HomeTecnologiaWhatsApp, individuato spyware spedito con le chiamate

WhatsApp, individuato spyware spedito con le chiamate

Pubblicato il:

- PubblicitĂ  -

WhatsApp annuncia di aver scoperto a inizio maggio un virus che ha colpito alcune dozzine di smartphone.

Il virus, della categoria spyware, veniva inviato attraverso le chiamate sul servizio di messaggistica istantanea. Per attivarlo sul proprio smartphone, secondo gli esperti, non serviva rispondere.

Appena scoperto il virus, gli sviluppatori hanno apportato delle modifiche all’applicazione rendendola sicura.

Secondo il Financial Times lo spyware sarebbe prodotto dalla compagnia iraeliana Nso Group, giĂ  implicata in diversi casi di infiltrazione negli smartphone di avvocati, attivisti per i diritti umani, dissidenti e giornalisti, compreso il reporter saudita Jamal Khashoggi.

Ultimi articoli

X Factor, questa sera ultima puntata di Audition

Su Sky Uno ed in streaming su NOW ultimo appuntamento con le Audition di X Factor 2023

NOW, da oggi un mare di novitĂ . Lo streaming arriva anche su Google TV

Parte oggi la nuova proposta commerciale che dà la possibilità di scegliere tra un’offerta con pubblicità e l’opzione Premium

Sky Sport, la programmazione del weekend. In pista MotoGP, SBK, WRC e GTWC

Da giovedì 28 settembre a domenica 1° ottobre su Sky ed in streaming su NOW una serie di appuntamenti imperdibili

Sky Sport, tutti in pista nel weekend. La programmazione tv

Su Sky Sport continuano i super weekend di motori. Sveglia all'alba con il GP di Suzuka

altri articoli

Amazon, l’11 e il 12 luglio torna il Prime Day

Su Amazon torna il Prime Day. Offerte su un'ampia selezione di prodotti. Appuntamento per l'11 e 12 luglio

Iliad e Vodafone ci riprovano, ripresi i colloqui per una fusione delle attivitĂ  europee

Vodafone ed Iliad si siedono nuovamente al tavolo per discutere a riguardo della fusione delle attivitĂ  europee

Apple investe nel satellitare, accordo con Globalstar per gli SMS satellitari

Apple crede nella tecnologia satellitare ed investe 450 milioni in Globalstar