Con un valore di oltre 16 miliardi di dollari, il mercato taxi a di Tokyo interessa a molte aziende. Uber assicura che in 10 anni commercializzerà i primi taxi volanti, mentre Sony e Toyota lavorano su un sistema corse basato sull’intelligenza artificiale
Uber guarda con molto interesse al futuro, tanto da annunciare che nell’arco di 10 anni commercializzerà i primi taxi volanti Uber Air. La notizia arriva da una conferenza stampa di Khosrowshahi, il quale annuncia che le prime prove tecniche si svolgeranno negli Stati Uniti già nel 2020. Per il CEO di Uber, parole anche sulle auto Uber a guida autonoma, disponibili a breve.
Il mercato dei taxi in Giappone vale 16 milardi di dollari. Non a caso anche altre note aziende sono interessate alla creazione di nuove tecnologie. Una di queste è Sony, che vuole lanciare entro la primavera un sistema di corse basato sull’intelligenza artificiale. In particolare, il sistema si occupa della gestione dei tragitti che i veicoli devono compiere, basandosi su fattori in tempo reale, quali traffico, meteo e eventi locali.
L’iniziativa di Sony non sarà unica in Giappone. Infatti anche Toyota ha annunciato una partnership con JapanTaxi per la creazione di un sistema di corse basato sull’intelligenza artificiale.