Se il mercato dei nuovi smartphone ha registrato un calo nell’ultimo trimestre del 2017, non è così per il mercato dell’usato. Secondo uno studio di Counterpoint Research, riportata dal Wall Street Journal, 1 smartphone su 10 è ricondizionato o usato.
I prodotti ricondizionati sono prodotti usati che hanno riportato dei malfunzionamenti, quindi sono stati sistemati e garantiti con diversi test, spesso della stessa casa madre, per poi essere rimessi sul mercato.
Ansa.it riporta le parole di Sean Cleland, manager della società di aste B-Stock Solutions: “L’attuale mercato degli smartphone assomiglia molto a quello delle auto. È passata la stessa mentalità: voglio ancora una Mercedes, ma attenderò un paio d’anni per acquistare il modello precedente “. Infatti, negli USA, le aste di smartphone usati sono aumentate fino al 93%, contro il 50% del 2012.
Lo studio riporta anche un significativo aumento della vita dei dispositivi. Infatti, il ciclo di vita passa dai 23 mesi del 2014 ai 33 mesi (quasi tre anni).