HomeTecnologiaArriva Sky Glass, la tv prima tv di Sky

Arriva Sky Glass, la tv prima tv di Sky

Pubblicato il:

- Pubblicità -

Dopo aver sfondato il muro delle telecomunicazioni, Sky approda nel mercato degli apparecchi televisivi. È stata presentata oggi la nuova tv di Sky. Chiamata Sky Glass, la prima tv di Sky offre notevoli vantaggi e garantisce il meglio della tecnologia attualmente disponibile.

Con Sky integrato, visibile senza decoder e senza parabola, la nuovissima Sky Glass avrà anche tutte le migliori applicazioni dei servizi in streaming. Dotata di schermo LCD FALD (Full Array Local Dimming), offrirà una qualità di visione 4K con supporto HDR10 e Dolby Vison. La vera forza è l’impianto audio: Sky Glass è dotata di sei speaker integrati Dolby Atmos per un suono perfetto a 360°.

Sky Glass è stata lanciata nel Regno Unito. In Italia arriverà nel 2022. La nuova tv di Sky sarà disponibile in tre dimensioni: 43, 55 e 65 pollici ad un prezzo di 649 sterline, 849 sterline e 1.049 sterline.

Ultimi articoli

X Factor 2023, vince SARAFINE

Termina con la vittoria di SARAFINE X Factor 2023. Secondi classificati gli Stunt Pilots

X Factor 2023, le anticipazioni della finale

Questa sera la finale di X Factor 2023. A contendersi la vittoria Maria Tomba, SARAFINE, Il Solito Dandy e Stunt Pilots

X Factor 2023, le pagelle della semifinale

Decretati i quattro finalisti di X Factor 2023. Queste le nostre pagelle della semifinale

X Factor 2023, questa sera la semifinale

Su Sky Uno la semifinale di X Factor 2023. Tripla eliminazione nella serata degli inediti

altri articoli

Amazon, l’11 e il 12 luglio torna il Prime Day

Su Amazon torna il Prime Day. Offerte su un'ampia selezione di prodotti. Appuntamento per l'11 e 12 luglio

Iliad e Vodafone ci riprovano, ripresi i colloqui per una fusione delle attività europee

Vodafone ed Iliad si siedono nuovamente al tavolo per discutere a riguardo della fusione delle attività europee

Apple investe nel satellitare, accordo con Globalstar per gli SMS satellitari

Apple crede nella tecnologia satellitare ed investe 450 milioni in Globalstar