HomeTecnologiaSamsung Cinema LED, il nuovo modo di vedere il cinema 4K

Samsung Cinema LED, il nuovo modo di vedere il cinema 4K

Pubblicato il:

- Pubblicità -

Samsung continua a portare innovazione a livello mondiale. Dopo le batterie al grafene che allungano la vita dei nostri device, l’azienda sudcoreana è pronta a portare nei cinema d’Europa una nuova esperienza di visione grazie al display micro-LED 4K HDR. Il primo schermo, chiamato Samsung Cinema LED, in Europa arriverà a Zurigo e avrà le dimensioni di 10,24 x 5,4 metri.

Un’emozione unica arricchita da Samsung Audio Lab

Il nuovo schermo sarà accompagnato da un sistema audio ad hoc, realizzato da Samsung Audio Lab in collaborazione con Harman Professional Solutions.

Grazie a questa innovazione, Samsung diventa la prima ditta a fornire gli schermi LED 4K ai cinema europei.

Ultimi articoli

X Factor, questa sera ultima puntata di Audition

Su Sky Uno ed in streaming su NOW ultimo appuntamento con le Audition di X Factor 2023

NOW, da oggi un mare di novità. Lo streaming arriva anche su Google TV

Parte oggi la nuova proposta commerciale che dà la possibilità di scegliere tra un’offerta con pubblicità e l’opzione Premium

Sky Sport, la programmazione del weekend. In pista MotoGP, SBK, WRC e GTWC

Da giovedì 28 settembre a domenica 1° ottobre su Sky ed in streaming su NOW una serie di appuntamenti imperdibili

Sky Sport, tutti in pista nel weekend. La programmazione tv

Su Sky Sport continuano i super weekend di motori. Sveglia all'alba con il GP di Suzuka

altri articoli

Amazon, l’11 e il 12 luglio torna il Prime Day

Su Amazon torna il Prime Day. Offerte su un'ampia selezione di prodotti. Appuntamento per l'11 e 12 luglio

Iliad e Vodafone ci riprovano, ripresi i colloqui per una fusione delle attività europee

Vodafone ed Iliad si siedono nuovamente al tavolo per discutere a riguardo della fusione delle attività europee

Apple investe nel satellitare, accordo con Globalstar per gli SMS satellitari

Apple crede nella tecnologia satellitare ed investe 450 milioni in Globalstar