Apple limiterebbe le prestazioni dei propri iPhone per migliorarne l’uso. I clienti non ci stanno e protestano, così la società della mela offre uno sconto di 60 euro sulla sostituzione della batteria
La notizia fa il giro nel mondo da qualche giorno, ma solo ora Apple ha reso ufficiale quanto emerso da uno studio. Nello studio si dimostrava come, grazie agli aggiornamenti rilasciati, sugli iPhone ci fosse una limitazione delle prestazioni.
Apple interviene affermando che le limitazioni servivano per migliorare l’esperienza dei clienti con i propri device mobili. Infatti, le limitazioni impedirebbero agli iPhone strani spegnimenti. Con gli aggiornamenti (10.2 per iPhone 6 e 11.2 per il 7), la casa madre impedisce ai device sui quali vengono istallati, strani picchi della batteria, rallentando l’aggiornamento delle app in background, abbassando la retroilluminazione e scalando leggermente i frame. Non si colpisce invece la qualità della telefonata, la connsessione, la qualità di foto e video.
Per ovviare alle continue lamentele, la società di Cupertino ha deciso di abbassare notevolmente i prezzi di sostituzione della batteria sui device in questione. Da gennaio, la sostituzione sugli iPhone 6 o successivi costerà 60 euro in meno. Il costo passa così da 89 euro a soli 29 euro.