In molti ci avete chiesto informazioni sulle VPN. Internet, ad oggi, è diventato uno strumento tanto indispensabile, quanto pericoloso. Per questo motivo gli utenti cercano soluzioni economiche per proteggersi sul web. Oggi vogliamo presentarvi un servizio di VPN che, secondo noi, merita di essere utilizzato: Windscribe.

Cos’è una VPN?

VPN è l’acronimo di Virtual Private Network (rete virtuale privata). L’utilizzo di una VPN si è reso oggi indispensabile per aggirare molti problemi di geo-blocking e di sicurezza. Fino a poco tempo fa, gli italiani che viaggiavano all’estero per lavoro o vacanze, non potevano utilizzare i servizi concessi dalle pay tv italiane poiché fuori dal territorio italiano, nonostante l’abbonamento fosse attivo su residenza italiana. Per risolvere il problema, l’utente doveva collegarsi ad una VPN con sede in Italia per poter fruire del suo abbonamento in un paese estero. Oggi le VPN sono utilizzate specialmente per la sicurezza degli utenti, poiché queste forniscono un muro in più contro il furto di dati e furto d’identità.

Ad oggi, sul mercato, sono disponibili tantissimi servizi di VPN che offrono, gratuitamente o a pagamento, diversi servizi. Il nostro staff, incuriosito, ha voluto provare uno dei migliori servizi VPN gratuiti: Windscribe.

I prezzi di Windscribe

Windscribe offre diversi piani a disposizione degli utenti: si va dal più economico, gratuito con molte limitazioni, al più costoso, con tutti i vantaggi.

Il piano gratuito di Windscribe regala agli utenti la possibilità di connettersi ad un numero limitato di server in modo totalmente gratuito, limitando il traffico di dati mensile a 10GB. I server ai quali ci si può connettere con l’account gratuito sono: Stati Uniti, Canada, Gran Bretagna, Hong Kong, Francia, Germania, Olanda, Svizzera, Norvegia e Romania. Il piano gratuito è sicuramente adatto a chi non necessita di molto traffico e si limita a normali ricerche internet.

Per chi desidera streaming e download, allora il piano adatto è quello a pagamento. Qua c’è la vera magia di Windscribe. Infatti, a differenza di molti altri servizi, questo offre tre possibilità Premium agli utenti: l’abbonamento mensile completo, l’abbonamento annuale o l’abbonamento personalizzato.

windscribe piani pagamento
Piani Premium disponibili su Windscribe con i vantaggi rispetto alla versione Free. Prezzi in dollari americani.

Il più conveniente è sicuramente il piano annuale, disponibile a 49$ (45€ circa). Questo abbonamento permette la connessione a più di 110 città dislocate in più di 60 Paesi. Le stesse autorizzazioni vengono date dall’abbonamento mensile completo, disponibile a 9$ (8,15€ circa). Per chi invece non vuole spendere eccessivamente c’è un piano totalmente esclusivo che consente la personalizzazione della propria offerta. Con il piano personalizzato si possono scegliere uno o più server ai quali ci si può collegare, aggiungendo altri 10GB di traffico. Volendo è possibile selezionare il server al quale ci si vuole connettere e decidere di acquistare anche l’opzione per i dati illimitati. Quest’ultima opzione, con la connessione ad un singolo server, costa solo 2 dollari al mese, circa 1,80€/mese.

Servizi accessori inclusi nei piani

Windscribe non è una forza esclusivamente economica, ma anche tecnica. La sicurezza che offre questo servizio VPN è ai massimi livelli. Infatti, inclusi in tutti gli abbonamenti ci sono i servizi di blocco delle pubblicità, blocco del tracciamento e blocco dei malware. Il tutto grazie all’applicazione di Windscribe, disponibile per tutti li principali sistemi operativi, e alle estensioni browser, disponibili per Chrome, Firefox e Opera. Tra i vantaggi dell’estensione browser, ce né uno davvero interessante: si tratta della creazione di link sicuri. Creando un Secure.Link si può condividere qualsiasi URL garantendo la sicurezza di chi andrà a cliccare sul link. Cliccando sul link, prima dell’apertura della pagina, l’utente verrà avvisato su quali sono i rischi del visitare la pagina di destinazione, con il relativo punteggio di sicurezza. Un esempio di Secure.Link è possibile vederlo cliccando qui. Da segnalare, inoltre, la qualità e la stabilità di connessione: durante i nostri test non abbiamo mai accusato rallentamenti e/o cadute di rete.

Conclusioni

Insomma, Windscribe ha tutto quello che ci serve per essere al sicuro durante la nostra navigazione online. L’ottima stabilità e velocità di connessione rende Windscribe uno dei migliori servizi VPN gratuiti, il prezzo dei piani Premium lo rende irresistibile per chi richiede il massimo dal servizio.

Altri contenuti