Wikipedia si blocca fino a data da destinarsi. Il motivo? La nuova legge sul copyright proposta dall’Unione Europea.
Accedendo sulle pagine dell’enciclopedia internet, uscirĂ il comunicato nel quale viene spiegata la motivazione di questo blocco.
“Il 5 luglio 2018 il Parlamento europeo in seduta plenaria deciderĂ se accelerare l’approvazione della direttiva sul copyright. Tale direttiva, se promulgata, limiterĂ significativamente la libertĂ di Internet. Se la proposta fosse approvata, potrebbe essere impossibile condividere un articolo di giornale sui social network o trovarlo su un motore di ricerca. Wikipedia stessa rischierebbe di chiudere. Per questi motivi – continua – la comunitĂ italiana di Wikipedia ha deciso di oscurare tutte le pagine dell’enciclopedia. Vogliamo poter continuare a offrire un’enciclopedia libera, aperta, collaborativa e con contenuti verificabili. Chiediamo perciò a tutti i deputati del Parlamento europeo di respingere l’attuale testo della direttiva e di riaprire la discussione vagliando le tante proposte delle associazioni Wikimedia, a partire dall’abolizione degli artt. 11 e 13, nonchĂ© l’estensione della libertĂ di panorama a tutta l’UE e la protezione del pubblico dominio”.