HomeTecnologiaInternetTredici, chiesta la rimozione della seconda stagione

Tredici, chiesta la rimozione della seconda stagione

Pubblicato il:

- Pubblicità -

Approdata da poco tempo su su Netflix, la seconda stagione di Tredici è subito sotto accusa. La serie, molto seguita dagli adolescenti in tutto il mondo, è finita sotto l’attenta analisi del Parents Television Council, l’associazione che controlla tutto ciò che viene trasmesso in tv negli Stati Uniti.

In particolare, alcune scene delle nuove puntate vengono definite “dannose ” e “non necessarie “. L’argomento trattato era stato anticipato anche dal cast: “Se stai combattendo anche tu con problemi di droga, abusi sessuali o bullismo, la serie può non essere adatta a te, o magari guardala con un adulto di cui ti fidi “.

Tim Winter, presidente del Parents Television Council, afferma: “La serie è una bomba a orologeria per adolescenti e bambini. Il contenuto e gli elementi tematici della seconda stagione sono persino peggiori di quanto ci aspettassimo. Ci sarebbe piaciuto avere 13 motivi di speranza e di redenzione dopo il suicidio di Hanna Baker, la protagonista, ma, invece che proporre un percorso in avanti, la stagione suscita solo ancora più sconforto. Il fatto che Netflix faccia riferimento al proprio sito Web per coloro che dopo aver visto gli episodi hanno bisogno di ascolto, dimostra che la serie mette a rischio i ‘più deboli’ “.

Ultimi articoli

X Factor 2023, le pagelle della semifinale

Decretati i quattro finalisti di X Factor 2023. Queste le nostre pagelle della semifinale

X Factor 2023, questa sera la semifinale

Su Sky Uno la semifinale di X Factor 2023. Tripla eliminazione nella serata degli inediti

X Factor, riassunto del quinto Live

Quinto Live Show avvincente, a X Factor 2023. Tra una gara che ha riservato...

Su Sky il grande tennis tutto l’anno, accordo per ATP e WTA

Su Sky oltre 80 tornei ATP e WTA all'anno, con più di 4.000 partite di tennis

altri articoli

NOW, da oggi un mare di novità. Lo streaming arriva anche su Google TV

Parte oggi la nuova proposta commerciale che dà la possibilità di scegliere tra un’offerta con pubblicità e l’opzione Premium

“Questo è NOW”: nuovi prezzi, nuove funzionalità e più personalizzazione

Nuove offerte annuali a partire da 6,99 euro al mese. Con Premium la migliore esperienza con due visioni in contemporanea, contenuti on demand senza pubblicità e audio immersivo Dolby Digital 5.1

Servizi streaming, novità e addii di settembre

Scopriamo cosa arriva e cosa esce dai cataloghi dei principali servizi streaming disponibili in Italia