HomeInternetStreamingDiscovery+, inverno ricco di sport in attesa dei Giochi Olimpici Beijing 2022

Discovery+, inverno ricco di sport in attesa dei Giochi Olimpici Beijing 2022

Pubblicato il:

- Pubblicità -

Sarà un inverno all’insegna del grande sport quello di Discovery+, la piattaforma streaming del gruppo Discovery che si presenta con un’offerta sportiva ricca di tantissime novità e importanti conferme. Un pacchetto di diritti in costante aggiornamento grazie al quale Discovery+ è sempre più scelto dagli appassionati di tutti i principali sport del Paese. Un’offerta che solo tra dicembre e febbraio porterà sulla piattaforma oltre 4500 ore live.

E accanto a properties storiche per i brand Discovery ed Eurosport come il tennis, il ciclismo e gli sport invernali, debutta una delle competizioni calcistiche più avvincenti e interessanti: la Coppa d’Africa, in programma dal 9 gennaio al 6 febbraio in Camerun, con 52 partite in esclusiva su Discovery+. E nel portfolio di diritti del gruppo Discovery entra anche il volley con la copertura integrale della CEV Champions League maschile e femminile e ben 6 squadre italiane impegnate fra cui le campionesse in carica di Conegliano.

Accanto a queste novità ce n’è un’altra che dimostra la voglia di Discovery di innovare anche nel mondo dello sport: la nuovissima competizione del ciclismo su pista UCI Track Champions League che, promossa da Discovery Sports, mette in gara in uno scenario avveniristico alcuni degli atleti più importanti di questa disciplina.

Lo sport di Discovery+ è anche sinonimo di discipline invernali con la Coppa del Mondo di sci alpino e tutte le competizioni della neve e del ghiaccio, che negli ultimi anni annoverano fra i protagonisti la campionessa olimpica di discesa Sofia Goggia e la detentrice della Coppa del Mondo di gigante Marta Bassino, l’inossidabile Dominik Paris e l’argento mondiale di gigante Luca De Aliprandini; la signora del biathlon Dorothea Wierer e la regina dello short track Arianna Fontana. Tutti atleti che ritroveremo nello storico appuntamento con i Giochi Olimpici Beijing 2022 in programma dal 4 febbraio con la diretta di ogni istante di qualsiasi disciplina, così come avvenuto la scorsa estate per gli storici Giochi Olimpici Tokyo 2020.

Gennaio è anche il via della stagione 2022 del tennis con l’abituale appuntamento degli Australian Open, rinnovati da Discovery fino al 2030, preludio a un’annata che proseguirà con gli altri storici Slam firmati Eurosport, il Roland Garros e lo US Open. Con la stagione in corso appena conclusa, è tanta la curiosità nel vedere come si comporteranno sui palcoscenici più importanti i nostri Matteo Berrettini, Jannik Sinner, Fabio Fognini così come Camila Giorgi, Lorenzo Sonego e Lorenzo Musetti. O rivedere Novak Djokovic tentare l’assalto al Grande Slam, la rincorsa di Rafa Nadal verso la sua Parigi e ammirare nuovamente Roger Federer in quella che potrebbe essere la sua ultima stagione nel circuito.

Ultimi articoli

X Factor 2023, le pagelle della semifinale

Decretati i quattro finalisti di X Factor 2023. Queste le nostre pagelle della semifinale

X Factor 2023, questa sera la semifinale

Su Sky Uno la semifinale di X Factor 2023. Tripla eliminazione nella serata degli inediti

X Factor, riassunto del quinto Live

Quinto Live Show avvincente, a X Factor 2023. Tra una gara che ha riservato...

Su Sky il grande tennis tutto l’anno, accordo per ATP e WTA

Su Sky oltre 80 tornei ATP e WTA all'anno, con più di 4.000 partite di tennis

altri articoli

NOW, da oggi un mare di novità. Lo streaming arriva anche su Google TV

Parte oggi la nuova proposta commerciale che dà la possibilità di scegliere tra un’offerta con pubblicità e l’opzione Premium

“Questo è NOW”: nuovi prezzi, nuove funzionalità e più personalizzazione

Nuove offerte annuali a partire da 6,99 euro al mese. Con Premium la migliore esperienza con due visioni in contemporanea, contenuti on demand senza pubblicità e audio immersivo Dolby Digital 5.1

Servizi streaming, novità e addii di settembre

Scopriamo cosa arriva e cosa esce dai cataloghi dei principali servizi streaming disponibili in Italia