Il modo più semplice per ingannare gli utenti di un sito torrent è quello di scaricare software inserendo un altro eseguibile per collegare l’utente.
I truffatori sono in mezzo a tutto ciò che è popolare tra gli utenti. Le serie televisive, per esempio, potrebbero essere la cosa più interessante in questi giorni (complice il ritorno de Il Trono di Spade), quindi anche queste possono essere usate come “travestimento” per tutti i tipi di malware.
Per questi motivi, kaspersky ha voluto analizzare quali pericoli potrebbe nascondere un download di una serie tv popolare da un sito torrent.
La ricerca ha utilizzato le valutazioni IMDB e Rotten Tomatoes per selezionare 31 serie televisive e scaricare statistiche anonime su di esse dal servizio cloud dell’azienda. Così è stato possibile scoprire quali tipi di malware hanno interagito con gli utenti.
Non è difficile intuire il mezzo di distribuzione preferito dagli hacker: Game of Thrones . Secondo la ricerca, le specie di malware legate a Game of Thrones che hanno attaccato gli utenti nel 2018 sono state circa 10.000. Questi programmi dannosi hanno tentato di infettare le macchine degli utenti più di 120.000 volte. Questo è solo l’anno 2018 e le statistiche sono limitate agli utenti che utilizzano le soluzioni kaspersky, quindi il numero totale di attacchi in tutto il mondo dovrebbe essere molto più ampio.
La maggior parte delle volte, il malware risiede nella prima o nell’ultima puntata della serie tv. Il primo episodio della prima stagione di Game of Thrones , “Winter is Coming“, è il leader assoluto nel numero di attacchi.
Il secondo posto tra gli spettacoli televisivi, sia in termini di utenti attaccati che di numero di attacchi, è The Walking Dead . Questi due hanno un margine significativo. Gli attacchi su queste due serie sono circa due terzi del numero totale degli utenti attaccati.
Cosa potresti scaricare sul tuo PC
Se invece che scaricare una puntata della tua serie tv preferita scarichi un malware, sul tuo PC viene installato un certo tipo di Trojan. Secondo le statistiche kaspersky, è probabile incontrare il Trojan WinLNK , che è in grado di scaricare altro malware.
A questo punto sul proprio PC possono arrivare software che non sono considerati virus, ma che interferiscono in modo significativo con l’utente: gli adware o i downloader .
Cosa fare per non ricevere malware?
In vista dei nuovi appuntamenti con le serie tv di maggior successo, vogliamo darvi dei consigli per non installare contenuti pericolosi sul vostro computer.
Per non diventare vittime di attività informatiche malevole legate a episodi di famose serie TV, Kaspersky Lab consiglia di :
- Utilizzare solo servizi legittimi e con una reputazione comprovata per quanto riguarda la produzione e la distribuzione di contenuti televisivi.
- Prestare sempre attenzione all’estensione dei file scaricati: anche in caso di download di episodi di una serie TV da una fonte che si ritiene essere affidabile e legittima, il file dovrebbe avere sempre un’estensione di tipo .avi, .mkv, .mp4 o altre, ma sicuramente non .exe.
- Verificare attentamente l’autenticità dei siti web. È fondamentale non accedere a pagine online che permettono la visione di serie TV finché non si è sicuri della loro legittimità. Devono sempre avere la dicitura “https” come incipit dell’indirizzo web. Prima di procedere con il download dei file, inoltre, bisogna sempre verificare l’autenticità di un sito, facendo un doppio check su formato dell’URL e spelling del nome dell’azienda.
- È importante non cliccare su link apparentemente sospetti, come quelli che sembrano promettere la visione in anticipo di un nuovo episodio; i fan di una serie dovrebbero controllare sempre il calendario della messa in onda delle puntate e tenerne traccia.
- Si consiglia di utilizzare soluzioni di sicurezza informatica affidabili per una protezione totale da una vasta gamma di minacce.