Ecosia, il browser completamente gratuito che grazie agli introiti pubblicitari dona parte dei guadagni ad associazioni impegnate nel programma di riforestazione. Usarlo è semplice, basta scaricare l’estensione gratuita per il proprio motore di ricerca
Anche se Ecosia non è una azienda no profit, dichiara che l’80% degli introiti vengono destinati a progetti di riforestazione. Ad oggi, tramite report finanziari a cadenza mensile che certificano l’operato, l’azienda tedesca ha piantato quasi 20 milioni di alberi. Il costo medio è di 0,22 centesimi a pianta.
Le principali zone interessate dal ripopolamento sono l’Africa centrale, la Foresta Amazzonica e l’Indonesia. Il numero, senz’altro significativo, è lontano dai 15 miliardi di alberi che annualmente vengono abbattuti dall’industria del legname nel mondo.
Il browser è nato da un’idea di Kristian Kroll ed è in funzione dal 7 Dicembre 2009, in occasione della conferenza ONU sui cambiamenti climatici.