Amazon ha annunciato di dare priorità agli ordini di beni essenziali, sospendendo momentaneamente gli ordini di prodotti non di prima necessità.

Questa la nota stampa diffusa dal sito e-commerce.

Così come i clienti utilizzano l’e-commerce come strumento utile ai loro sforzi di distanziamento sociale, anche noi abbiamo adottato misure specifiche di distanziamento all’interno dei nostri centri di distribuzione affinché i nostri dipendenti possano lavorare in sicurezza. La combinazione di questi due elementi ci richiede di concentrare la nostra capacità disponibile sui prodotti che hanno la massima priorità e, a partire da oggi, smetteremo temporaneamente di accettare ordini su alcuni prodotti non di prima necessità sia su Amazon.it che su Amazon.fr. Questa decisione consente ai nostri dipendenti dei centri di distribuzione di focalizzarsi sulla ricezione e spedizione dei prodotti di cui i clienti hanno più bisogno in questo momento. I clienti possono ancora ordinare molti di questi prodotti dai partner di vendita che effettuano direttamente le spedizioni. Comprendiamo che questo è un cambiamento per i nostri partner di vendita che utilizzano la Logistica di Amazon e apprezziamo la loro comprensione in questo momento in cui diamo priorità ai prodotti di cui i clienti hanno più bisogno“.

La notizia è stata anticipata anche tramite un avviso presente all’interno del sito di Amazon.it: “Stiamo dando la priorità ai prodotti più richiesti e alcuni articoli potrebbero essere temporaneamente non disponibili. Apprezziamo la tua comprensione in questo momento in cui diamo priorità ai prodotti di cui i clienti hanno più bisogno. Tutti gli ordini già confermati verranno consegnati regolarmente“.

Gli utenti potranno così ordinare i prodotti di prima necessità, tra cui prodotti per l’infanzia, per il benessere e la salute, per la casa, alimentari e prodotti per animali domestici. Gli ordini di altri prodotti, fuori da queste categorie, potrebbero non essere evasi o richiedere più tempo del consueto.

Altri contenuti