
Colpo duro per Facebook, accusato da BlackBerry di aver “rubato” alcune idee innovative come ad esempio i numerini per le notifiche sui social network.
L’azienda canadese ha deciso di fare causa a al colosso Social e controllate, Instagram e Whatsapp, con l’accusa di “aver infranto la proprietà intellettuale e dopo alcuni anni di dialogo, di assumere le appropriate misure legali ”.
Si dice che Facebook abbia copiato uno dei sistemi sviluppati per l’uso di BBM (BlackBerry Messenger), un’applicazione che serviva allo scambio dei messaggi e al ricevimento delle notifiche.
La lista per la violazione dei brevetti è molto lunga e vi si possono trovare la maggior parte delle funzionalità di Facebook tra cui il sistema per criptare i messaggi e la possibilità di inserire dei tag.
Inoltre BlackBerry ritiene che il Social Network più conosciuto al mondo abbia copiato anche il modo per far comparire il numero accanto all’icona che segnala la presenza di una o più notifiche.
Al momento la società sta valutando diverse possibilità per essere risarcita, ma Facebook respinge le accuse con uno dei suoi legali: “La causa di BlackBerry dimostra tristemente lo stato in cui si è ridotto il suo settore per la messaggistica. Avendo abbandonato qualsiasi sforzo per portare innovazione, BlackBerry ora sta cercando di ottenere soldi dalle innovazioni degli altri. Abbiamo intenzione di lottare ”.
Si sa che inizialmente BlackBerry era nata come società di “telefonia aziendale” grazie al suo sistema operativo che permetteva di inviare mail e navigare sul web (nonostante una limitazione di siti), ma grazie anche alla tastiera QWERTY molto pratica è usata da milioni di manager. La stessa società aveva inoltre sottovalutato l’arrivo sul mercato dei dispositivi Apple e Android, in quanto ritenesse che i propri prodotti fossero più adatti per l’uso aziendale.
Oggi BlackBerry è cambiata, mantenendo per sé gli sviluppi dei loro sistemi di sicurezza per la telefonia mobile e di alcuni software.