Apple presenta tutte le novità che arriveranno nei prossimi mesi sui propri dispositivi. La notizia che domina il WWDC 2020 è la separazione da Intel. Dopo 15 anni, Cupertino affida il Mac a un suo chip, l’Apple Silicon. “È un giorno storico per il Mac, lo lanciamo a un nuovo livello“, ha affermato Tim Cook. Con il suo chip la Mela punta a rendere il Mac più veloce, potente e sicuro. Il passaggio alla nuova tecnologia durerà circa due anni, con i primi Mac dotati di Silicon disponibili entro la fine dell’anno.
Nel corso della conferenza degli sviluppatori, Apple ha presentato anche il nuovo sistema operativo macOS Big Sur, con il quale il computer somiglia sempre più a un dispositivo mobile. Annunciate nel corso dell’evento anche altre importanti novità, quali iOS 14 con una Siri migliorata in grado di inviare anche messaggi vocali, e una app per le traduzioni che consente a due persone di avere una conversazione in due diverse lingue.
iOS 14 presenta anche la rivista e migliorata app Maps, che consente di trovare nuovi posti e località e di vagare seguendo le istruzioni e in modo rispettoso per l’ambiente. Per gli amanti della bicicletta Maps offre anche indicazioni dedicate che consentono di identificare piste ciclabili ma anche l’eventuale presenza di gradini e traffico.
Importanti novità anche per l’Apple Watch, che sarà in grado di monitorare come ci si lavano le mani, uno dei requisiti principe nella lotta al coronavirus, e come si dorme.