HomeTecnologiaApple, da iPhone a Mac molte le novità in arrivo

Apple, da iPhone a Mac molte le novità in arrivo

Pubblicato il:

- Pubblicità -

Apple ha presentato nella giornata di ieri le novità che introduce nei prossimi mesi sui propri device. Tutti i dispositivi Apple riceveranno un aggiornamento che ne migliorerà non solo le prestazioni, ma l’usabilità.

iPhone e iPad, arriva iOS 12

Come anticipato da TeleDigitale, con iOS 12 arriverà la nuova funzione che serve per controllare l’uso del melafonino. Sarà aggiunta la funzione Downtime, attraverso la quale sarà possibile impostare un limite di utilizzo dell’iPhone che successivamente si spegnerà. Modificato anche il Non Disturbare, con la possibilità di avviarlo in determinati luoghi o in determinati orari. Le notifiche subiscono un forte aggiornamento: saranno raggruppate per applicazione e non più una dopo l’altra. Basterà cliccare sulla prima notifica di una certa app per vedere tutte quelle collegate ad essa. Saranno migliorate le performance di tutti i dispositivi, anche quelli un po’ più datati, mentre su Safari saranno aggiunte funzioni che evitano il tracciamento dell’utente durante la navigazione. iOS 12 porterà con se anche ARKit 2, sviluppato insieme a Pixar, porterà sui device Apple di ultima generazione un aggiornamento alla realtà aumentata. Le ultime novità riguarderanno FaceTime, che permetterà le chiamate di gruppo con più di due utenti, e una nuova sezione ‘Per te’ in Foto, nella quale sarà possibile vedere i momenti preferiti raggruppati.

Mac Os Mojave

Nel corso del WWDC 2018, Apple ha presentato il nuovo aggiornamento del sistema operativo dedicato ai Mac. Mac OS Mojave porterà con se la novità assoluta della Dark Mode, un tema scuro che verrà applicato a tutto il sistema del nostro dispositivo. L’aggiornamento porterà con se anche un sistema di gestione più intuitivo e di facile uso, Desktop Stacks raggrupperà tutti i documenti della stessa categoria per mantenere ordine sul nostro desktop. Nel finder sarà implementata una nuova modalità di visualizzazione, Galleria, la quale permetterà la visualizzazione immediata delle anteprime di foto, documenti e video. La novità più attesa riguarda la portabilità delle app iPhone su Mac OS. Questa sarà aggiunta inizialmente per le applicazioni di sistema, quali Borsa, News, Registratore Vocale e Casa, ma nei prossimamente sarà ampliata ad altre app.

Nel corso della conferenza, Tim Cook ha presentato anche WatchOS 5 e il nuovo TvOS. Tutti gli aggiornamenti saranno disponibili agli utenti Apple gratuitamente in autunno. Il prossimo evento Apple, invece, sarà dedicato alla presentazione dei nuovi dispositivi e si terrà nel mese di settembre.

Ultimi articoli

X Factor 2023, vince SARAFINE

Termina con la vittoria di SARAFINE X Factor 2023. Secondi classificati gli Stunt Pilots

X Factor 2023, le anticipazioni della finale

Questa sera la finale di X Factor 2023. A contendersi la vittoria Maria Tomba, SARAFINE, Il Solito Dandy e Stunt Pilots

X Factor 2023, le pagelle della semifinale

Decretati i quattro finalisti di X Factor 2023. Queste le nostre pagelle della semifinale

X Factor 2023, questa sera la semifinale

Su Sky Uno la semifinale di X Factor 2023. Tripla eliminazione nella serata degli inediti

altri articoli

Amazon, l’11 e il 12 luglio torna il Prime Day

Su Amazon torna il Prime Day. Offerte su un'ampia selezione di prodotti. Appuntamento per l'11 e 12 luglio

Iliad e Vodafone ci riprovano, ripresi i colloqui per una fusione delle attività europee

Vodafone ed Iliad si siedono nuovamente al tavolo per discutere a riguardo della fusione delle attività europee

Apple investe nel satellitare, accordo con Globalstar per gli SMS satellitari

Apple crede nella tecnologia satellitare ed investe 450 milioni in Globalstar