HomeTecnologiaAmazon punta alla rete cellulare, pronta l'acquisizione di Boost Mobile

Amazon punta alla rete cellulare, pronta l’acquisizione di Boost Mobile

Pubblicato il:

- PubblicitĂ  -

Amazon, già presente in molti settori del mercato, è pronto ad espandere ulteriormente i propri orizzonti sbarcando nel mondo della telefonia mobile. Infatti, la compagnia di Jeff Bezos sarebbe pronta ad acquistare Boost Mobile, operatore statunitense prepagato ora di proprietà della New T-Mobile.

La societĂ  e-commerce americana, non solo sarebbe interessata all’operatore mobile, ma anche alle frequenze per la rete. New T-Mobile è in cerca di un acquirente che possa acquistare Boost Mobile, come parte delle misure per ridurre la loro quota di mercato nel settore wireless prepagato e ottenere l’approvazione normativa per la fusione tra T-Mobile e Sprint.

L’operazione, secondo alcune voci, potrebbe costare ad Amazon 3 miliardi di dollari che, considerando le frequenze, potrebbero aumentare fino a poco meno di 5 miliardi di dollari.

Ultimi articoli

X Factor 2023, le pagelle della semifinale

Decretati i quattro finalisti di X Factor 2023. Queste le nostre pagelle della semifinale

X Factor 2023, questa sera la semifinale

Su Sky Uno la semifinale di X Factor 2023. Tripla eliminazione nella serata degli inediti

X Factor, riassunto del quinto Live

Quinto Live Show avvincente, a X Factor 2023. Tra una gara che ha riservato...

Su Sky il grande tennis tutto l’anno, accordo per ATP e WTA

Su Sky oltre 80 tornei ATP e WTA all'anno, con piĂą di 4.000 partite di tennis

altri articoli

Amazon, l’11 e il 12 luglio torna il Prime Day

Su Amazon torna il Prime Day. Offerte su un'ampia selezione di prodotti. Appuntamento per l'11 e 12 luglio

Iliad e Vodafone ci riprovano, ripresi i colloqui per una fusione delle attivitĂ  europee

Vodafone ed Iliad si siedono nuovamente al tavolo per discutere a riguardo della fusione delle attivitĂ  europee

Apple investe nel satellitare, accordo con Globalstar per gli SMS satellitari

Apple crede nella tecnologia satellitare ed investe 450 milioni in Globalstar