Android, 20 app inviano dati a Facebook senza consenso
20 app Android su 34 esaminate inviano dati a Facebook senza il consenso dell’utente. È quanto scoperto da una ricerca di Privacy International
Tutto ciò che cerchi, in un sito
20 app Android su 34 esaminate inviano dati a Facebook senza il consenso dell’utente. È quanto scoperto da una ricerca di Privacy International
Facebook annuncia di essere stato preso di mira dagli hacker. Compromessi i dati di 90 milioni di account. Sfruttati tre bug di sistema. Gli esperti raccomandano il cambio della password regolarmente
Facebook nuovamente al centro delle polemiche. Secondo il WSJ, il social ha trattato con delle banche per avere accesso ad alcune informazioni degli utenti
Cambridge Analytica non regge la pressione dello scandalo con Facebook e si vede costretta a chiudere ogni attività. Spese legali troppo alte per far luce sull’accaduto e perdite di clienti costanti dopo le notizie ufficiali rilasciate sui media riguardanti il furto di dati
Facebook inizia il processo di adeguamento al nuovo regolamento generale sulla protezione dei dati. Sui quotidiani in edicola oggi una pagina informativa sulle azioni intraprese dal noto social network
Blackberry accusa Facebook di aver copiato alcune idee. I legali dell’azienda canadese fanno sapere: “Il Social ha infranto la nostra proprietà intellettuale e dopo alcuni anni di dialogo, è giusto assumere le appropriate misure legali”