HomeSportSky si conferma la casa dello sport, in arrivo grandi novità

Sky si conferma la casa dello sport, in arrivo grandi novità

Pubblicato il:

- Pubblicità -

Sky presenta oggi una stagione televisiva ricchissima di novità e grandi progetti inediti, proprio nell’anno in cui celebra i suoi primi 20 anni in Italia. Vent’anni di innovazioni, di storie uniche, di grandi emozioni, che hanno cambiato le abitudini, i costumi e la cultura di questo Paese. 

Come sempre lo sguardo è rivolto al futuro, con l’impegno ad innovare, a coltivare e a sviluppare nuovi talenti, per portare nelle case degli italiani la più ampia varietà di contenuti di altissima qualità, con la migliore esperienza di visione possibile

Grandi autori, registi e stelle del cinema, campioni dello sport, talenti italiani e internazionali: saranno loro i protagonisti di questa nuova straordinaria stagione di Sky. Un’offerta ampia e di qualità, con ambiziose produzioni, titoli inediti e storie che fanno sognare, le serie TV da non perdere con i nuovi Sky Original e gli esclusivi contenuti HBO, tanto cinema italiano e internazionale, gli appuntamenti più attesi e le emozioni del grande sport, l’intrattenimento con gli show di cui tutti parlano, i documentari più appassionanti, l’informazione, l’attualità e molto altro. 

I contenuti Sky sono sempre disponibili anche su NOW, il servizio in streaming unico nel suo genere che unisce un vastissimo catalogo di serie tv, cinema, intrattenimento e documentari, con titoli originali e prestigiose acquisizioni, il grande sport in diretta e l’informazione. 

Quella in arrivo sarà una grande stagione per la serialità, fra titoli attesissimi, il meglio delle novità internazionali, le serie Sky Original e i franchise più amati e riconoscibili. Una stagione appena iniziata con i nuovi episodi di And Just Like That…, il nuovo capitolo di un cult assoluto come Sex and the City, in esclusiva e in contemporanea con gli USA, e che proseguirà a luglio con la spy story britannica Una spia tra noi, con Damian Lewis e Guy Pearce, e il crime drama Sky Original con Tim Roth L’ultimo boss di Kings Cross. Ad agosto tornano coi nuovi episodi Winning Time – L’ascesa della dinastia dei Lakers e Billions, con Damian Lewis di nuovo insieme a Paul Giamatti per la stagione finale. A settembre appuntamento con la Sky Original Domina, con ancora protagonista Kasia Smutniak, per proseguire, in autunno, con il mistery drama Un’estate fa con Lino Guanciale e Filippo Scotti, seguito da Unwanted – Ostaggi del mare, liberamente tratto da “Bilal”, il libro inchiesta sulle rotte dei migranti del giornalista Fabrizio Gatti e da Non ci resta che il crimine – La serie, con i protagonisti della trilogia cinematografica di Massimiliano Bruno. Entro fine 2023 l’attesissimo True Detective: Night Country, con Jodie Foster, e nel 2024 fra le altre le novità Sky Original: Dostoevskij dei fratelli D’Innocenzo, con Filippo Timi, L’Arte della Gioia di Valeria Golino, dallo scandaloso romanzo postumo di Goliarda Sapienza, il ritorno di Call My Agent – Italia, con un nuovo parterre di guest-star di primissimo piano, e M. Il figlio del secolo dal romanzo di Antonio Scurati, con Luca Marinelli nei panni di Benito Mussolini. E ancora, i nuovi episodi de Il Re con Luca Zingaretti, Un Amore con Stefano Accorsi e Micaela Ramazzotti, Mary & George con Julianne Moore, e Il tatuatore di Auschwitz dal bestseller di Heather Morris. Quindi i prestige drama HBO, dalle novità assolute del prossimo anno The Regime con Kate Winslet e Hugh Grant e The Sympathizer di Park Chan-wook, con Robert Downey Jr., alle nuove stagioni – in arrivo prossimamente – delle premiatissime House of The Dragon e The White Lotus. E inoltre, le nuove serie a brand Sky Original in questi giorni o prossimamente sul set: la dramedy Hanno ucciso l’Uomo Ragno – La vera storia degli 883, diretta da Sydney Sibilia, la seconda stagione di Blocco 181 ancora in collaborazione con Salmo. Due nuovi progetti in sviluppo vengono annunciati oggi: Piedone, con Salvatore Esposito con Salvatore Esposito erede spirituale del personaggio reso immortale da Bud Spencer, e la serie TV La Mala (titolo provvisorio) sulla Milano criminale degli Anni ’70, ispirata all’omonima docu-serie Sky Original di grande successo. 

E ancora: Sky è la Casa dello Sport, con grandissima quantità e varietà di contenuti sportivi, da sempre centrali nell’offerta della media company. Dal calcio ai motori, dal tennis al basket, ma anche rugby, golf, atletica, volley, nuoto e molto altro: su Sky Sport più di 20 discipline, sfide avvincenti, campioni che fanno sognare, record da migliorare e tante produzioni originali per rivivere le imprese sportive e i protagonisti che le hanno rese tali. Sono quattro i nuovi annunci che si inseriscono in un panorama di eventi già denso di appuntamenti non stop: il calcio con UEFA EURO 2024, un nuovo accordo pluriennale con il basket 

NBA, il Sei Nazioni di rugby fino al 2025 e la vela con il ritorno dell’America’s Cup. Intanto, nella Casa dello Sport è appena iniziata un’estate ricca di eventi imperdibili per tifare gli atleti italiani, tra Nations League, mondiali ed europei e ci si avvia verso l’inizio della stagione 2023/2024 con oltre 9.000 ore di sport e studi live. 

Con tantissime prime visioni all’anno, anche nella prossima stagione Sky Cinema propone un’offerta completa, per tutti i gusti: il meglio del cinema italiano e internazionale, le pellicole di qualità premiate ai grandi festival, le saghe che hanno fatto la storia del cinema, tanti contenuti per i più piccoli e un’ampia varietà di titoli e di generi, per tutta la famiglia. Tra i contenuti in arrivo l’amatissima collection de I delitti del BarLume, il film Sky Original Vangelo secondo Maria e grandi successi come Dungeons & Dragons – L’onore dei ladri, Il Gatto Con Gli Stivali 2 – L’ultimo desiderio, Super Mario Bros. – Il film, Tàr, Il sol dell’avvenire di Nanni Moretti. 

Stagione ricchissima anche per gli show con tutti i titoli più amati dell’intrattenimento made in Sky, come X Factor condotto nuovamente da Francesca Michielin e con in giuria Fedez, Ambra Angiolini, Dargen D’Amico e Morgan, MasterChef Italia con il trio delle meraviglie Bruno Barbieri, Antonino Cannavacciuolo e Giorgio Locatelli, e la nuova stagione dello straordinario viaggio di Pechino Express, reduce da un’annata esaltante e indimenticabile. E poi ancora, gli episodi inediti di imperdibili show cult: Alessandro Borghese 4 Ristoranti, Bruno Barbieri – 4 Hotel, Quattro matrimoni con Costantino Della Gherardesca. 

Non mancheranno nella prossima stagione le grandi produzioni di Sky Arte, che da oltre dieci anni continua la sua mission di valorizzazione del patrimonio artistico e culturale nazionale e internazionale e che è ormai un punto di riferimento per il mondo della cultura; tra i titoli più attesi Borromini e Bernini. Sfida alla perfezione e Michelangelo. Santo e peccatore. Su Sky Documentaries sono in arrivo documentari di grande qualità produttiva e creativa, con una narrativa di alto livello, con titoli come la docu-serie Mario Rostagno (titolo provvisorio) e Moda. Una rivoluzione italiana, mentre Sky Nature si conferma una finestra sul pianeta, con la sua programmazione spettacolare e contenuti di alta qualità dedicati all’esplorazione delle bellezze della natura – tra tutti il documentario La Marmolada (titolo provvisorio) -, per sensibilizzare il pubblico su tematiche ambientali, da sempre valore centrale del Gruppo Sky che con la campagna Sky Zero si è impegnato a diventare net zero carbon entro il 2030

Anche su Sky TG24 prenderà il via una nuova stagione ricca di appuntamenti e novità. Il canale all news informa ogni giorno attraverso una narrazione sempre più moderna e innovativa, anche dal punto di vista dei format e dei linguaggi, garantendo il racconto delle più importanti notizie italiane e internazionali. Un impegno che ha raccolto il favore del pubblico e ne ha fatto, secondo la ricerca Digital News Report 2023 di Reuters Institute, il secondo brand di informazione più affidabile, preceduto solo dall’agenzia di stampa ANSA. Per il prossimo anno in arrivo una serie di approfondimenti sull’intelligenza artificiale, con la creazione di un team A.I. dedicato, e appuntamenti come Earth4all – Il mondo di Francesco, reportage sull’impegno del Papa nel sostenere i temi ambientali; Ventenni, un ciclo di interviste per capire meglio la Gen Z; le docu- serie originali Dove nessuno guarda – Il caso di Elisa Claps e Essere Umani –Manaus, entrambe a cura di Pablo Trincia e realizzate in collaborazione con Chora Media. Non mancheranno ovviamente i nuovi appuntamenti con Sky TG24 Live In, il format ideato dal canale all news per creare sul territorio un’occasione di confronto, commento e dibattito. 

Su TV8, il canale free to air di Sky, la prossima stagione televisiva sarà all’insegna dell’intrattenimento con prime tv free e produzioni originali distintive e identitarie. Attesissimi i big show di Sky, come MasterChef Italia, X Factor e Pechino Express che a partire dall’autunno saranno in prima visione in chiaro, e confermate le principali produzioni originali come 100% Italia, Celebrity Chef e GialappaShow, che tornano con le nuove edizioni. 

Sky Sport, una stagione imperdibile che culmina con UEFA Euro 2024

Storia, presente e futuro dell’offerta di Sky: lo sport si conferma pilastro imprescindibile di una programmazione ricca e di qualità, con conferme e nuovi eventi attesi a partire dalla prossima stagione nella Casa dello Sport. In particolare, arrivano 4 importanti annunci tra calcioNBArugby e vela. A questi si aggiunge l’esclusiva maratona tv in onda a partire da oggi su Sky Sport 24 e Sky Sport Summer dedicata ai 20 anni di Sky Sport: ben 5 ore di programmazione speciale con i grandi nomi dello sport impegnati in una serie di dibattiti e incontri (già disponibili on demand).

UNA GRANDE NOVITÀ PER IL 2024

Su Sky e in streaming su NOW sarà possibile assistere in diretta allo spettacolo di tutti i 51 match di UEFA EURO 202420 dei quali in esclusiva live su Sky, in programma dal 14 giugno al 14 luglio in Germania. La 17esima edizione del campionato europeo tornerà per l’occasione ad avere come punto di riferimento un solo Paese ospitante, dopo la versione itinerante di UEFA EURO 2020 che ha visto trionfare gli Azzurri di Mancini nel 2021 a Wembley. Caccia al trofeo continentale, con le migliori 24 squadre nazionali pronte a darsi battaglia in 6 gironi da 4 squadre ciascuno. Invariato il format, con le prime 2 classificate nei 6 gironi della fase finale che andranno agli ottavi insieme alle 4 migliori terze. Ad inaugurare il torneo la Germania, già qualificata in qualità di nazione ospitante, con il calcio d’inizio a Monaco di Baviera. Dieci gli impianti scelti per le sfide, con la Düsseldorf Arena che si aggiunge ai nove impianti già noti per aver ospitato i match della Coppa del Mondo FIFA 2006.

LE STELLE NBA GIOCANO SU SKY

Dal calcio al basket americano, emozioni senza fine anche oltreoceano con la seconda novità: su Sky e in streaming su NOW sarà possibile continuare ad assistere anche ai canestri dei campioni della NBA. Grazie a un nuovo accordo pluriennale, previsto un programma fittissimo con oltre 300 partite in onda sul canale dedicato Sky Sport NBA, ormai punto di riferimento per il grande basket a stelle e strisce. In particolare, in arrivo almeno 7 partite live a settimana durante la Regular Season, inclusi i prime time di sabato e domenica. Inoltre, video, notizie, statistiche, risultati, approfondimenti e contenuti digitali originali saranno disponibili come sempre sul sito sport.sky.it/nba, destinazione online ufficiale della NBA in Italia, per consentire ai fan di rimanere in contatto sempre e ovunque. La NBA su Sky sarà anche social (fb/ig/tw @SkySportNBA) con contenuti speciali, news, approfondimenti e i live dei talent NBA di Sky.

TORNA IL SEI NAZIONI DI RUGBY

Il triennio 2023/2025 vedrà anche una grande conferma per la palla ovale, quella del Sei Nazioni di rugby, il prestigioso torneo internazionale in onda su Sky e in streaming su NOW. Un accordo ad ampio raggio, che include la trasmissione di 5 eventi: le Summer Nations Series 2023 (15 partite, di cui 4 match degli Azzurri in programma questa estate: Scozia-Italia del 29 luglio, Irlanda-Italia del 5 agosto e le tappe italiane di Italia-Romania del 19 agosto a San Benedetto del Tronto e Italia-Giappone del 26 agosto a Treviso), il Guinness Sei Nazioni Maschile 2024 e 2025 (15 partite, di cui 5 match degli Azzurri nel 2024: Italia-Inghilterra del 3 febbraio, Irlanda-Italia dell’11 febbraio, Francia-Italia del 25 febbraio, Italia-Scozia del 9 marzo e Galles-Italia del 16 marzo; e 3 match nel 2025),il TIKTOK Sei Nazioni Femminile 2024 e 2025 (15 partite, con 5 match delle Azzurre nel 2024: Italia-Inghilterra il 24 marzo, Irlanda-Italia il 31 marzo, Francia-Italia il 14 aprile, Italia-Scozia il 20 aprile e Galles-Italia il 27 aprile), il Sei Nazioni U20 2024 e 2025 (15 partite, con 5 match degli Azzurri nel 2024: Italia-Inghilterra, Irlanda-Italia, Francia-Italia, Italia-Scozia, Galles-Italia, date da definire) e le Autumn Nations Series 2024 e 2025 (21 partite, di cui 3 degli Azzurri il prossimo anno: Italia-Argentina il 9 novembre, Italia-Tier 2 il 16 novembre e Italia-Nuova Zelanda in data da definire). Tutte le partite degli Azzurri impegnati nel GUINNESS Sei Nazioni maschile, nelle Summer Nations Series e nelle Autumn Nations Series saranno visibili anche in chiaro su TV8. Riflettori puntati sulla nuova stagione dell’Italdonne di Giovanni Raineri, che prenderà il via a Piacenza il 22 luglio, con la Nazionale Italiana Femminile impegnata nel primo test-match del 2023/24 contro la Spagna, dodicesima al Mondiale Classifiche internazionali di rugby, a caccia di un posto nella nuova competizione internazionale WXV 2, che si svolgerà a fine ottobre.

LE EMOZIONI DELLA VELA CON L’AMERICA’S CUP

Su Sky e in streaming su NOW torna la America’s Cup, il trofeo più antico dello sport internazionale, alla sua 37esima edizione. Il suo pubblico globale ha registrato una crescita e un coinvolgimento significativi nelle ultime edizioni, soprattutto in Italia, sede del Luna Rossa Prada Pirelli Team. Primo appuntamento subito dopo l’estate: dal 14 al 17 settembre da non perdere le Preliminary Regattas, di scena in Catalunya (a Vilanova i La Geltrú), che proseguiranno a Gedda in Arabia Saudita (dal 29 novembre al 2 dicembre), per poi tornare ad agosto 2024 in Spagna, a Barcellona. Per le Challenger Selection Series bisognerà ugualmente attendere agosto e settembre del 2024 (contemporaneamente si svolgerà anche la Youth’s America’s Cup), con l’America’s Cup Match in programma dal 12 ottobre dello stesso anno a Barcellona, in parallelo con la Women’s America’s Cup.

“SKY 20 ANNI: BUON COMPLEANNO CASA DELLO SPORT”

Oggi la Casa dello Sport celebra i 20 anni di Sky con un evento speciale: “Sky 20 anni: buon compleanno Casa dello Sport”, un palinsesto esclusivo di talk che porteranno negli studi di Sky il meglio dello sport italiano e non solo. Dalle 15 su Sky Sport 24 e dalle 18 su Sky Sport Summer (anche in streaming su NOW), una vera e propria maratona tv con i grandi dello sport per festeggiare questa importante ricorrenza. Ad occuparsi di introdurre i vari talk sarà Alessandro Bonan – che avrà al suo fianco alcuni dei volti più noti di Sky Sport, come Fabio Caressa, Beppe Bergomi e Guido Meda – per un lungo percorso fatto di campioni e grandi storie di sport. Dopo un’introduzione con il presidente del Coni Giovanni Malagò, con Francesco Pierantozzi, si prosegue alle 15.20 con le “Azzurre d’oro”, insieme a Eleonora Cottarelli e Giovanni Bruno: Sara SimeoniValentina VezzaliBebe Vio e Sofia Goggia. Nel pomeriggio, alle 16.15, da non perdere “Banchero, 20 anni come noi”, con protagonista il campione NBA che si racconta a Federica Masolin. A seguire, alle 16.45, spazio ai motori con l’intervista di Guido Meda al campione del mondo Ducati Francesco Bagnaia, che farà gli auguri a Sky Sport come il pilota della Ferrari Charles Leclerc, mentre alle 17 sarà la volta dei “Campioni della Casa dello Sport” introdotti da Fabio Tavelli e Rachele Sangiuliano: Paolo BertolucciEsteban CambiassoDiego Dominguez e Andrea Zorzi raccontano il passaggio dal campo al microfono. Il grande tennis è di casa alle 17.45con Stefano Meloccaro e “Pennetta-Fognini, doppio in famiglia”, prima del gran finale alle 18.30 con “10+10= Sky 20 anni con Alessandro Del Piero e Francesco Totti”: gli storici numeri 10 della Juventus e della Roma saranno moderati da Federico Ferri e introdotti da un racconto di Federico Buffa. La maratona sarà riproposta su Sky Sport Summer dalle 18 e tutti i talk saranno disponibili fin dal mattino on demand. Una sezione dedicata ai 20 anni della Casa dello Sport sarà presente anche sul sito skysport.it e sui profili social di Sky Sport. Nel corso della giornata su Sky Sport 24 andrà in onda anche un’intervista ad Andrea Abodi, Ministro per lo Sport e i Giovani.

L’ESTATE DI SKY

È già partita l’estate più italiana di sempre nella Casa dello Sport di Sky: eventi no stop di grande sport a 360°, da vivere tutti su Sky e in streaming su NOW per non perdere neanche un minuto del ricco programma estivo con tanti italiani protagonisti. Per tifare tutti insieme per i grandi campioni azzurri, impegnati in una sequenza di eventi mozzafiato, è attivo sul 201 (al posto di Sky Sport Uno) un canale dedicato, Sky Sport Summer. Come sempre, Sky Sport continuerà a offrire fino a settembre una copertura di altissimo livello, trasversale e multi-disciplina, grazie alla qualità delle immagini e del racconto. In particolare, nella stagione dei grandi eventi sportivi:

  • 3 NATIONS LEAGUE tra calcio e volley: dopo le UEFA Nations League Finals di calcio vinte dalla Spagna e con l’Italia terza classificata, da non perdere la pallavolo con la FIVB Volleyball Nations League. Le fasi finali sono in programma dal 12 al 16 luglio (femminili) e dal 19 al 23 luglio (maschili).
  • 3 EUROPEI con basket, pallavolo ed equitazione: hanno inaugurato il ciclo di eventi le ragazze della Nazionale femminile di pallacanestro, impegnate a giugno con il FIBA Women’s Eurobasket. Il secondo appuntamento vedrà invece protagonista la pallavolo con i campionati europei femminili di volley – dal 15 agosto al 3 settembre – e quelli maschili, in programma dal 28 agosto al 16 settembre, tornei che si giocheranno in Italia, tranne la final four delle ragazze in programma a Bruxelles. Per le Azzurre, la prima avversaria sarà la Romania all’Arena di Verona il prossimo 15 agosto. Gli Azzurri esordiranno invece il 28 agosto a Bologna. Il terzo appuntamento europeo dell’estate italiana di Sky sarà invece a Milano e riguarderà gli appassionati di equitazione: dal 30 agosto al 3 settembre, all’Ippodromo Snai San Siro i FEI Jumping European Championships 2023, i campionati europei di salto ostacoli, disciplina-gemma degli sport equestri.
  • 5 MONDIALI tra nuoto, atletica leggera, scherma, basket e rugby: dal 14 al 30 luglio, appuntamento a Fukuoka, in Giappone, per i campionati mondiali World Aquatics. Un evento che metterà in palio ben 76 titoli mondiali, dove l’Italia schiererà in blocco una squadra piena di talenti. Dal 23 al 30 luglio, in vasca tutti i campioni del mondo in carica: oltre a Gregorio Paltrinieri, Nicolò Martinenghi, Thomas Ceccon, Benedetta Pilato, i protagonisti della storica 4×100 mista capace di arrivare all’oro davanti agli USA e non solo. Ma prima del nuoto, i protagonisti dal 14 luglio saranno i campioni dei tuffi. Nella prima settimana anche il nuoto in acque libere, senza dimenticare la pallanuoto, con Settebello e Setterosa di scena dal 16 al 29 luglio. Dal nuoto alla schermadal 22 al 30 luglio al via i campionati del mondo assoluti di scherma olimpica Milano 2023. Grandi ambizioni azzurre anche ai campionati del mondo di atletica leggera, in programma dal 19 al 27 agosto a Budapest. Oltre ai mondiali, per tutta l’estate in diretta anche le tappe della Wanda Diamond League e del World Athletics Continental Tour Gold. Per il basket, appuntamento con la FIBA Men’s Basketball World Cupdal 25 agosto al 10 settembre a Giacarta (Indonesia), Okinawa (Giappone) e Manila (Filippine). Da non dimenticare poi il quinto appuntamento mondiale dell’estate: la Rugby World Cup (8 settembre-29 ottobre) con gli Azzurri del CT Crowley impegnati in Francia. Fino poi alla Ryder Cup 2023 di golf (29 settembre-1° ottobre), che per la prima volta si svolgerà in Italia al Marco Simone Golf & Country Club, alle porte di Roma.

Senza dimenticare i Gran Premi di Formula 1 – da non perdere il prossimo 3 settembre il Gran Premio d’Italia a Monza – e quelli di MotoGP, con il Gran Premio di San Marino e della Riviera di Rimini in calendario il 10 settembre; il tennis con Wimbledon (su Sky fino al 2026) in diretta esclusiva fino al 16 luglio, e gli ATP Masters 1000 di Toronto (dal 7 al 13 agosto) e di Cincinnati (dal 13 al 19 agosto), fino all’appuntamento di settembre della Davis Cup, che sarà su Sky anche per l’edizione 2024, e alle NITTO ATP Finals di novembre a Torino. Al fitto programma del tennis si aggiunge la programmazione di Sky Sport dedicata al padel con il World Padel Tour e il Premier Padel, con la tappa di Roma a luglio. Completa la sequenza The Open Championship, dal 20 al 23 luglio su Sky Sport Golf, oltre a tanti altri appuntamenti.

I 20 ANNI DI “CALCIOMERCATO – L’ORIGINALE”

Partito a giugno, “Calciomercato–L’Originale” è la rubrica più seguita dell’estate italiana nella Casa dello Sport. Appuntamento ogni sera dal lunedì al venerdì, alle 23 su Sky Sport 24 e Sky Sport Calcio (in replica a mezzanotte su Sky Sport Uno) e in streaming su NOW. Il programma, condotto da Alessandro Bonan, con Gianluca Di Marzio e Fayna, celebra i 20 anni dalla prima messa in onda e racconta le trattative del mercato con un inconfondibile stile narrativo anticonvenzionale e spensierato. Anche quest’anno la musica protagonista delle serate estive, con le melodie di Leonardo Lagorio, e una nuova sigla, “Estate scenica”, come da tradizione scritta e interpretata dalla voce di Bonan. Sera dopo sera, giornalisti, esperti del settore e opinionisti di Sky Sport si alternano all’interno di un inedito format itinerante: partiti da Fano, nelle Marche, passando per il Friuli Venezia Giulia a Lignano Sabbiadoro, il trio di Calciomercato approderà in Sicilia, a Messina, dal 10 al 14 luglio, prima di risalire lo stivale con altri appuntamenti da nuove località tutte da scoprire. Il programma è scritto e ideato da Alessandro Bonan, Davide Bucco e Guido Barucco, con la regia creativa di Roberto “Popi” Montoli.

LA STAGIONE 2023/2024 DI SKY SPORT

Tutto questo in attesa della ripartenza della Serie A TIM (dal 20 agosto, 3 partite per ogni turno in co-esclusiva, per un totale di 114 match a stagione) e della Serie BKT (dal 19 agosto, tutti i 380 match stagionali, oltre a playoff e playout). Da agosto appuntamento anche con i campionati esteri di Premier League (dal 12 agosto, fino a sette match per ogni turno, compresi i friday night e i monday night), Bundesliga (dal 18 agosto, fino a cinque match per ogni turno, oltre alla supercoppa di Germania e la Zweite Liga) e Ligue 1(dal 12 agosto, fino a cinque match per ogni turno), in esclusiva su Sky e NOW. Per quanto riguarda le coppe europee, anche per la prossima stagione Sky trasmetterà 121 delle 137 partite di UEFA Champions League e tutte le partite di UEFA Europa League e di UEFA Europa Conference League, anche grazie a Diretta Gol. Ma non solo: le grandi emozioni europee continueranno anche nel successivo triennio: dal 2024 al 2027, infatti, in esclusiva su tutte le piattaforme 185 delle 203partite a stagione della UEFA Champions League e tutti i match della UEFA Europa League e della UEFA EuropaConference League, anche grazie a Diretta Gol.

Oltre al calcio, su Sky Sport una grande varietà di discipline sportive, emozioni da vivere live, imprese da ricordare e campioni per cui tifare. Anche nella prossima stagione, l’offerta sarà ricchissima e continuerà a contraddistinguere la Casa dello Sport di Sky: motoritennisbasketrugbygolfatleticavolleysport americanipadel e tanto altro ancora, per un totale di più di 20 discipline e circa 9.000 ore di diretta raccontate sugli 11 canali Sky Sport.

LE PRODUZIONI ORIGINALI DI SKY SPORT

Al centro della programmazione, le produzioni originali, punta di diamante del racconto di Sky Sport. Tanti i personaggi e le pagine di sport che rivivono grazie alle voci di una squadra di narratori formidabile: da Federico Buffa, a Giorgio Porrà e Paolo Condò. Circa 30 le produzioni originali realizzate nella stagione in corso, disponibili anche on demand. Tra queste anche il secondo episodio della seconda puntata del nuovo format “Federico Buffa Talks”: un’intervista nata dall’incontro con Filippo Tortu, campione olimpico della 4×100 a Tokyo 2020, cresciuto nel solco di Livio Berruti e Pietro Mennea, due miti della velocità italiana, di cui incarna valori e tecnica. Fino a dicembre verranno realizzate altre quattro puntate del nuovo format di Federico Buffa e Federico Ferri. Anche per la prossima stagione Sky Sport produrrà i suoi format più apprezzati, ma anche nuovi documentari dedicati alle storie e ai campioni dello sport.

Grande copertura degli eventi sportivi di Sky anche su Sky Sport 24 e skysport.it. Sempre aggiornati anche gli account ufficiali di Sky Sport Instagram, Facebook, Twitter, YouTube e Tik Tok.

Scopri subito le superofferte Sky a partire da 14,90 euro/mese!

Ultimi articoli

X Factor, questa sera ultima puntata di Audition

Su Sky Uno ed in streaming su NOW ultimo appuntamento con le Audition di X Factor 2023

NOW, da oggi un mare di novità. Lo streaming arriva anche su Google TV

Parte oggi la nuova proposta commerciale che dà la possibilità di scegliere tra un’offerta con pubblicità e l’opzione Premium

Sky Sport, la programmazione del weekend. In pista MotoGP, SBK, WRC e GTWC

Da giovedì 28 settembre a domenica 1° ottobre su Sky ed in streaming su NOW una serie di appuntamenti imperdibili

Sky Sport, tutti in pista nel weekend. La programmazione tv

Su Sky Sport continuano i super weekend di motori. Sveglia all'alba con il GP di Suzuka

altri articoli

Sky Sport è la Casa dello Sport anche d’estate, al via la stagione più italiana di sempre

Al via l’estate più italiana di sempre nella Casa dello Sport di Sky: in arrivo 3 mesi no stop di grande sport a 360° da vivere su Sky e in streaming su NOW

Sky Sport, la stagione sulla griglia di partenza. Le novità della Casa dei Motori

Sky ha presentato la stagione 2023 dei motori. Il meglio del motorsport è su Sky Sport, motori accesi tutto l'anno con oltre 20 campionati

Sky Sport, dal 12 gennaio nasce Sky Sport Golf

Su Sky Sport torna il grande golf con un canale interamente dedicato. Oltre 35 tornei live a stagione