
Inizia oggi la nuova stagione di Formula E con il primo appuntamento a Riyad, in Arabia Saudita. Il campionato di automobili elettriche giunto alla quinta edizione tornerà anche quest’anno a Roma nel mese di aprile. Il calendario completo vede tredici Gran Premi, nel bel mezzo delle città.
Il calendario e i team della quinta stagione di Formula E
Questo il programma della quinta edizione:
- 15 dicembre 2018 – Riyad
- 12 gennaio 2019 – Marrakech
- 26 gennaio – Santiago
- 16 febbraio – Città del Messico
- 10 marzo – Hong Kong
- 23 marzo – Sanya (Cina)
- 13 aprile – Roma
- 27 aprile – Parigi
- 11 maggio – Monaco
- 25 maggio – Berlino
- 9 giugno – Zurigo
- 13/14 luglio – New York
Tra i nomi illustri dei piloti che prenderanno parte alla nuova stagione, ci sono quelli degli ex pilota Formula 1 Felipe Massa e Stoffel Vandoorne. La composizione dei team è la seguente:
- Audi Sport ABT Schaeffler: Lucas Di Grassi e Daniel Abt
- BMW i Andretti Motorsport: Alexandre Sims e Antonio Felix Da Costa
- Geox Dragon: José Maria López e Maximilian Günther
- DS Techeetah: Jean-Eric Vergne e Andrè Lotterer
- Virgin Racing: Sam Bird e Robin Frijns
- HWA: Stoffel Vandoorne e Gary Paffett
- Mahindra Racing: Jérôme D’Ambrosio e Felix Rosenqvist
- NIO Formula E Team: Tom Dillmann e Oliver Turvey
- Nissan e.dams: Sébastien Buemi e Alexander Albon
- Panasonic Jaguar Racing: Nelson Picquet Jr. e Mitch Evans
- Venturi Formula E Team: Felipe Massa ed Edoardo Mortara
La Formula E in diretta tv
L’intero campionato di Formula E sarà trasmesso in diretta gratuita su Italia 1 e in paytv su Eurosport. Entrambe i canali trasmetteranno tutte le gare in diretta ed in alta definizione. La programmazione dei due canali si potrà seguire anche lontano da casa, su SportMediaset.it ed Eurosport Player.