
Mamma mia che gara! Ci viene da iniziare così l’articolo dopo la fine del GP di Silverstone, forse la migliore gara del campionato di Formula 1 fino ad ora disputato.
Bottas parte in pole position, seguito da Hamilton e Leclerc. La partenza mantiene invariate le prime tre posizioni, mentre recupera qualche posizione Sebastian Vettel. La gara è combattuta fin dalle prime curve, con Leclerc che deve difendersi da un infuocato Verstappen.
Al 15° giro Leclerc e Verstappen vanno insieme ai box. Con un pit stop più veloce di un decimo, la Red Bull riesce a stare davanti alla Ferrari, ma la lotta non è per niente terminata. Vettel nel frattempo riesce a raggiungere la terza posizione e preservare le gomme rosse. Infatti, in poche curve il monegasco riprende la posizione sull’olandese. Al 20° Giovinazzi va dritto nella giaia e non riuscendo a uscire è obbligatorio far entrare la Safety Car. Hamilton rientra subito per il cambio gomme, dopo di lui anche Vettel e Verstappen. La Ferrari non richiama subito Leclerc, per lasciarlo dentro ancora un giro. Al cambio gomme, dopo il secondo giro di Safety, il monegasco perde due posizioni: una su Verstappen e l’altra su Gasly.
Le Mercedes, incontrastate, volano verso l’ennesima doppietta, nel frattempo Vettel, terzo, deve controllare gli specchietti dove c’è Verstappen. Al 37° giro l’olandese della Red Bull sorpassa Vettel, che nella curva successiva tenta di restituire il sorpasso, tamponando la Red Bull davanti a lui. A giovarne è Leclerc che riguadagna la terza posizione, Verstappen rientra quinto mentre Vettel è costretto al pit-stop, dopo il quale rientra ultimo. Al tedesco di rosso vestito anche 10 secondi di penalità per aver causato una collisione.
La gara termina così, con l’ennesimo stra dominio della Mercedes. Hamilton vince davanti al pubblico di casa, per la sesta volta in carriera. Secondo Bottas, terzo Leclerc.
Bello, a fine gara, il gesto di Vettel. Il pilota della Ferrari ha parcheggiato la macchina e atteso il rivale Verstappen per chiedergli scusa. Il GP di Silverstone termina con una stretta di mano tra i due.