Piloti
Hamilton 7: comanda la gara dall’inizio alla fine. Pochi errori e poche preoccupazioni per l’inglese.
Bottas 5: dopo l’assegnazione del titolo piloti al compagno è crollato. Parte male perdendo posizioni, complice una foratura finisce in fondo alla classifica, per poi recuperare e finire in zona punti, ma fatica a superare gli altri nonostante il bolide che guida.
Verstappen 7: per lui buon weekend di gara. Avrebbe potuto lottare per la vittoria, non fosse stato per l’errore ai box avrebbe fatto meglio.
Albon 6: si comporta bene durante la gara, deve ringraziare il motore di Perez per il podio.
Leclerc 6: buona partenza, ma dopo viene penalizzato dalle brutte prestazioni della rossa.
Vettel 5: si lamenta con il compagno di squadra per la partenza, ma ci sembra eccessivo. Difficile gara per lui.
Ricciardo 6: fa bene durante tutto il weekend. Chiude in zona punti.
Ocon 7: sicuramente la sua migliore gara fino ad ora, affrontata con una cattiveria fino ad ora mai visto.
Norris 7: ottima gara, con una McLaren veloce. Termina in quinta posizione, davanti al compagno di squadra.
Sainz 7: gestisce bene le gomme Soft nel primo stint, nel complesso si comporta bene in gara.
Perez SV: ritirato.
Stroll SV: ritirato.
Gasly 7: fa un’ottima gara, avrebbe potuto fare meglio, ma il crollo di gomme finale gli è costato alcune posizioni.
Kvyat 5: incolpevole sull’incidente di Grosjean, colpevole su quello di Stroll. Entra in malo modo dove c’era poco spazio. Gara sfortunata.
Raikkonen 5: in difficoltà durante la gara, si vede sorpassare a destra e a manca, senza possibilità di reagire.
Giovinazzi 6: in partenza guadagna poco-niente, ma durante la gara riesce a superare il compagno di squadra. Sul finale perde delle posizioni, terminando 16°.
Magnussen 6: le prestazioni della vettura non gli permettono una grande gara.
Grosjean SV: ritirato.
Russel 6: fa il possibile con una vettura non nelle migliori condizioni.
Latifi 6: chiude 14° grazie anche alla strategia della sua squadra.
Team
Mercedes 6: gestiscono bene la gara, vincendo per l’ennesima volta.
Red Bull 5: fanno un buon weekend fino al secondo pit-stop della gara. Al box hanno un problema durante il pit di Verstappen, facendo perdere all’olandese oltre 5 secondi, compromettendo la scalata alla prima posizione.
Ferrari 5: dove serve motore non c’è storia. Le rosse si fanno superare da tutti con una semplicitĂ incredibile, l’unica speranza sono i piloti che, comunque, possono poco con una vettura del genere.
Renault 6: buon weekend.
McLaren 7: una delle migliori gare per le vetture arancioni. Fanno bene in gara, grazie anche a due ottimi piloti.
Racing Point SV: ritirate entrambe le vetture.
AlphaTauri 6: bene con Gasly, nel complesso buon weekend.
Alfa Romeo 5: terminano in fondo alla classifica.
HAAS 6: dopo le scioccanti immagini della vettura di Grosjean proseguono, facendo del loro meglio.
Williams 6: fanno tutto il possibile per guadagnare qualche posizione. Con Russel finiscono davanti alla Ferrari di Vettel, quasi in zona punti.