Formula 1: Charles Leclerc Fonte: Facebook Scuderia Ferrari

I piloti

Bottas 7: weekend praticamente perfetto.

Leclerc 8: nonostante una Ferrari debole riesce a conquistare un’ottimo secondo posto. Il monegasco può contare su una giusta dose di fortuna, ma quando c’è stato il bisogno di sorpassare l’ha fatto.

Norris 8: neanche la McLaren si aspettava questo risultato. Il giovane inglese si trova al posto giusto nel momento giusto. Anche per lui una giusta dose di fortuna, ma il suo weekend non ha nulla da rimpiangere.

Hamilton 5: già dalle qualifiche non è sembrato in perfetta forma, tant’è che si è preso una penalizzazione di 3 posizioni in griglia. In gara, a pochi giri dalla fine, inutile il contatto con Albon.

Sainz 7: tutto sommato un buon weekend. A colpi impensierisce il suo prossimo compagno di squadra, Leclerc, ma nonostante tutto non riesce a superarlo.

Perez 7: ottimo weekend, penalizzato solo dal motore Mercedes sul finale di gara.

Gasly 6: recupera la dodicesima posizione in griglia.

Ocon 6: dopo essere tornato alla guida di una F1 si dimostra competitivo. Buona la sua ottava posizione finale.

Giovinazzi 7: penalizzato da una sbagliatissima strategia Alfa Romeo, il pilota italiano è comunque in zona punti. Va segnalato il fatto che per tutto il weekend è stato davanti al compagno di squadra.

Vettel 4: sotto tono. Sbaglia il tentativo di sorpasso su Sainz e compromette la sua possibile rimonta.

Latifi 6: non male l’undicesima posizione come prima gara, peccato che è anche l’ultimo dei classificati. Nel complesso si comporta bene sulla sua Williams.

Kvyat 6: costretto al ritiro per una foratura, peccato.

Albon 8: dopo un inizio di weekend non dei migliori, in gara dimostra tutto il suo valore arrivando a combattere per il secondo posto. Peccato per il contatto con Hamilton.

Raikkonen 4: tutto il weekend lento e dietro al compagno di squadra.

Russel 6: riesce a lottare con le altre vetture grazie ad una Williams migliore rispetto allo scorso anno. Se non si fosse bloccata la sua vettura, Vettel avrebbe avuto da fare le sue per passarlo.

Grosjean, Magnussen, Stroll, Ricciardo, Verstappen non giudicabili: costretti al ritiro.

I team

Mercedes 6: conferma le aspettative, ma quei problemi di temperatura lunghi tutta la gara non sono un buon segno.

Ferrari 3: non fosse stata la costanza di Leclerc e la fortuna, oggi si parlerebbe di un disastro. C’è tanto da fare.

McLaren 7: un team sopra le aspettative iniziali. Con il risultato di oggi sono secondi nella classifica costruttori.

Racing Point 6: si comportano bene con Perez, mentre Stroll è costretto al ritiro. La “Mercedes Rosa” sembra davvero competitiva, migliorabili le strategie.

AlphaTauri 6: sono una tra le poche squadre che non hanno avuto problemi di affidabilità.

Renault 6: con Ricciardo fermato per un guasto, si comportano bene con Ocon portando a casa un ottimo ottavo posto.

Alfa Romeo 2: male. Non agganciano la ruota anteriore a Raikkonen (costretto al ritiro) e sbagliano la strategia con Giovinazzi. Sono anche lenti.

Williams 6: ci sono molti miglioramenti rispetto allo scorso anno. C’è ancora da lavorare, ma almeno possono combattere con qualcuno.

Red Bull 6: entrambe le vetture costrette al ritiro. Peccato per Albon.

Haas 4: male tutto il weekend.

Altri contenuti