Dopo aver guidato il GP per oltre 50 giri, Sebastian Vettel si deve arrendere alla pioggia. Ad Hockenheim, Germania, la pioggia cambia completamente la classifica, non solo di gara, ma anche del mondiale.
Partenza pulita e tanti sorpassi nella lunga parabolica che accompagna i piloti al tornantino di curva 6. Hamilton, partito in 14^ posizione ci impiega poco tempo per a raggiungere la quinta posizione, fatica un po’ di più Ricciardo che dall’ultima posizione, con gomme medie, fatica a superare i piloti davanti. È proprio quest’ultimo che regala la prima sorpresa del giorno. L’australiano della Red Bull è costretto al ritiro per problemi meccanici.
Poco dopo arriva la pioggia. Alcuni piloti optano per la gomma intermedia, mentre la maggior parte resta in pista. Mentre le previsioni davano un calo della pioggia a minuti, quest’ultima faceva il contrario, bagnando totalmente la pista. A rimetterci è Sebastian Vettel, che al limite della tenuta di strada si ritrova nel mezzo delle barriere. Per il tedesco della Ferrari un dritto dovuto alla pioggia.
A guadagnarci maggiormente è Lewis Hamilton, che riesce a portare a casa una vittoria inaspettata. Segue Bottas, seguito da Raikkonen. Cambiano così le classifiche piloti e scuderie. Hamilton si riprende la testa del mondiale, staccando di 17 punti Vettel. La Ferrari viene superata dalla Mercedes, ora a +8 sulla rossa.
Torna subito in pista la Formula 1. Domenica prossima appuntamento alle 15.10 in Ungheria.