La Formula 1 ha annunciato di voler attuare strategie per diventare più “Green“, dall’eliminazione della plastica monouso all’emissioni zero di biossido di carbonio. Il progetto per rendere lo sport più sostenibile inizierà immediatamente.

La prima cosa su cui l’intero Circus lavorerà è la riduzione delle emissioni di biossido di carbonio. La Formula 1 si è impegnata a impiantare alberi e sviluppare nuove tecnologie in grado di catturare il carbonio dall’atmosfera grazie alle novità ingegneristiche.

I primi passi visibili verso la sostenibilità ambientale si vedranno entro il 2025, quando da tutti gli eventi sarà eliminata la plastica monouso e il riutilizzo di tutti i rifiuti, riciclati o compostati. Inoltre, è previsto un incentivo per i fan per raggiungere i circuiti con mezzi più ecologici.

Il ruolo chiave sarà svolto dalla Power Unit che si prevede diventerà un propulsore idrico che verrà combinato con carburanti sostenibili avanzati e sistemi di recupero energetico. Questo consentirà di realizzare un’unità a zero emissioni di carbonio.

Altri contenuti