Incredibile quanto successo nel Gran Premio di F1 in Germania. La pioggia sconvolge completamente la classifica in diversi istanti di gara. Ad avere la meglio su tutti è Verstappen. Sul bagnato una marea di incidenti. Fuori, tra i big, Leclerc e Bottas.
Partenza faticosa per le due Red Bull, in seconda e quarta posizione. Ne guadagnano le Mercedes che conquistano le prime posizioni. Partenza fulmine per Raikkonen, arrivato a ridosso delle Mercedes. Resta bloccato in settima posizione Leclerc, mentre Vettel guadagna qualche posizione.
Al primo incidente, testacoda di Perez con entrata della Safety Car, iniziano i valzer dei pit stop. Entrano per cambiare le gomme Leclerc e Bottas. All’uscita della Safety Car, Vettel raggiunge la decima posizione.
Al giro 15 problemi al motore per Ricciardo. Virtual SC in pista e altro pit per Leclerc, dopo il quale riesce a recuperare il terreno perso al cambio gomme. Al giro 29 il fattaccio: Leclerc a muro! Sfortunato il monegasco della Ferrari che perde l’auto in curva e sul terreno scivolosissimo della via di fuga non riesce a recuperare la vettura. Nello stesso giro lungo di Hamilton, che recupera al limite la vettura e rientra ai box “in qualche modo”. Proprio per il rientro oltre al limite consentito, all’inglese della Mercedes sono stati inflitti 5 secondi di penalitĂ .
Al giro 44 altra Safety. La sfrutta Vettel che cambia ancora le gomme. Nel frattempo Hamilton esce ancora di pista, mettendo la parola fine sulle possibilitĂ di rimonta. Vettel con le gomme rosse va piĂą veloce di tutti. Complice una Safety Car negli ultimi giri, il tedesco della Ferrari riesce a recuperare fino alla seconda posizione.
Si conclude con la vittoria di Verstappen il GP di Germania. Secondo posto per Vettel, partito in ultima posizione. Terzo Kvyat. Undicesima posizione per Hamilton.