Inizia domani il Giro d’Italia 2018. Saranno in totale 3562,9 i km che percorreranno i ciclisti in cerca della vittoria di tappa e della Maglia Rosa. Nelle 21 tappe sono comprese due crono individuali, saranno invece 7 quelle adatte ai velocisti.
L’edizione 101 del Giro parte da Gerusalemme, Israele, e continuerà nel Paese fino alla terza tappa. L’Italia esordirà in questa edizione martedì 8 maggio, con la prima tappa italiana, la quarta del giro. I team sbarcheranno da Catania e, proprio dalla Sicilia, inizierà la lunga rincorsa verso la capitale, passando prima da Ferrara e Trento. Da nord a sud per terminare in centro, il Giro copre tutta la nazione. Ad ospitare l’ultima tappa, quest’anno ci sarà Roma, dopo il finale a Milano per la scorsa edizione.
Anche quest’anno la massima competizione ciclistica italiana sarà offerta in tv da più emittenti. Gli abbonati alle pay-tv potranno seguire il Giro su Eurosport, mentre tutti gli altri spettatori avranno a disposizione le dirette Rai.
Eurosport offrirà una copertura completa, partendo con il Pre Gara alle 13. Il live della gara partirà intorno alle 13.30 e il commento sarà affidato alla coppia Gregorio-Magrini. Al termine della tappa andrà in onda Giro Extra con analisi e commenti della frazione appena conclusa.
La televisione di stato coprirà la competizione nel migliore dei modi. Si parte la mattina su Rai Sport HD con Villaggio di partenza. Alle 13 inizia Prima diretta, e si prosegue con il live della gara alle 14.30, in diretta anche su Rai 2. Alle 15 sarà la volta di Giro Diretta con telecronaca di Pancani-Martinello. Processo alla Tappa seguirà il post gara, mentre T Giro e Giro Notte chiuderanno il programma giornaliero dedicato alla competizione sui canali Rai.