Il giorno dopo il dramma di Astori, la Lega si è riunita per decidere quando recuperare la 27^ giornata di Serie A. Al termine dell’assemblea ha parlato Malagò, commissario straordinario della Serie A. Il presidente del Coni ha parlato anche di alcune novità che verranno introdotte già nella prossima stagione.
27^ giornata di Serie A, si recupera il 3-4 aprile
Il presidente del Coni dice: “È stata una buona assemblea, positiva e propositiva. Le 7 partite mancanti verranno recuperate il 3-4 aprile ad eccezione del derby di Milano, per il quale aspetteremo il risultato europeo del Milan. Potrebbero aprirsi scenari che riguardano anche la data della Coppa Italia del 9 maggio, aspetteremo anche la Juventus“.
Serie A 2018-2019 al via il 19 agosto
Continua: “Poi abbiamo parlato del calendario del prossimo anno: si inizierà il 19 agosto, mentre la Supercoppa sarà il 12 agosto. C’è l’ipotesi della sede romana, ma dovremo sentire la disponibilità delle due società. Stiamo pensando anche ad una città d’arte, una città di mare visto il periodo. La prossima stagione ci saranno due pause, a settembre e ad aprile. E’ stata approvata la formula del boxing day, quindi si giocherà il 22, il 26 e il 29 dicembre. Sarà un esperimento interessante. Il campionato poi riprenderà il 20 gennaio. Il 13 gennaio ci sarà un turno interamente dedicato alla Coppa Italia. Per andare incontro alle società meno blasonate non ci sarà il turno in casa delle teste di serie, ma affronteremo un sorteggio integrale fra tutte le società di Serie A. E’ un primo passo, poi vedremo se applicare il tutto anche alle altre categorie“.
Mercato, stop il giorno prima dell’inizio del campionato
Le novità riguardano anche il calciomercato: “Il 18 agosto finirà il mercato estivo. A gennaio la stessa cosa, il mercato finirà il 19, ossia il giorno prima l’inizio dei campionati. E’ un bel segnale, anche culturale“.
Lega Serie A, Micciché nuovo presidente
Conclude parlando della situazione attuale della Lega di Serie A: “Per ciò che riguarda la Lega, si procede verso la convocazione dell’assemblea che avverrà il 19 a Milano. All’ordine del giorno ci sarà la nomina del presidente Gaetano Micciché. Tutte le società erano presenti e all’unanimità hanno accettato la sua candidatura. Per ciò che riguarda l’ad e il consiglio,si è deciso con estremo buon senso di aspettare il responso dell’Antitrust sull’assegnazione dei diritti tv, il 25 marzo, e i 21 giorni successivi per le garanzie di Mediapro, per individuare una figura che sia la più consona, la più giusta, sulla base di quelle che saranno le esigenze. Nell’occasione del 19 verrà portato avanti questo ragionamento. Si è iniziato a guardare alle varie candidature“.