A general view shows a television broadcast camera and empty tribunes prior to the Italian Serie A football match Lazio vs Fiorentina played on June 27, 2020 behind closed doors at the Olympic stadium in Rome, as the country eases its lockdown aimed at curbing the spread of the COVID-19 infection, caused by the novel coronavirus. (Photo by Alberto PIZZOLI / AFP) (Photo by ALBERTO PIZZOLI/AFP via Getty Images)

La Lega Serie A ha pubblicato il bando relativo ai diritti televisivi 2021/2024 validi per il territorio nazionale. Nel documento pubblicato dall’organizzazione del massimo campionato italiano, si notano diverse modalità di vendita, in parte obbligate vista la conferma del blocco delle esclusive internet per Sky. Insomma, i club hanno dovuto trovare un modo alternativo per arrivare al fatidico miliardo tanto voluto dai presidenti, con la speranza di nuovi ingressi (vedi Amazon o Netflix).

Per gli operatori della comunicazione un bando dedicato, che prevede la commercializzazione dei diritti televisivi in due modi:

  • per piattaforma;
  • mista.

La vendita per piattaforma prevede tre diversi pacchetti:

  • Pacchetto A: piattaforma satellite in esclusiva;
  • Pacchetto B: piattaforma digitale terrestre in esclusiva;
  • Pacchetto C: Piattaforma Internet, Piattaforma IPTV e Piattaforma Wireless per Reti Mobiliin co-esclusiva.

La vendita mista, invece, prevede altri tre pacchetti:

  • Pacchetto 1: tutte le piattaforme in esclusiva;
  • Pacchetto 2: tutte le piattaforme in esclusiva, ad eccezione della piattaforma internet, IPTV e Wireless per reti mobili in co-esclusiva con il Licenziatario del Pacchetto 3;
  • Pacchetto 3: piattaforma internet, IPTV e Wireless per reti mobili in co-esclusiva con il Licenziatario del Pacchetto 2.

Oltre che agli operatori della comunicazione, la Lega Serie A ha rivolto un bando specifico agli operatori intermediari. Ad essi è dedicato un pacchetto unico, il pacchetto Global, disponibile al prezzo minimo di 1,150 miliardi + IVA.

Link ai bandi

Bando riservato agli operatori della comunicazione

Bando riservato agli intermediari indipendenti

Manifestazione d’interesse per la realizzazione del canale telematico

Altri contenuti