HomeSportCalcioDiritti tv Serie A, via libera Antitrust per vendita a Mediapro

Diritti tv Serie A, via libera Antitrust per vendita a Mediapro

Pubblicato il:

- Pubblicità -

Arriva il via libera da parte dell’Antitrust sulla vendita dei diritti televisivi della Serie A a Mediapro. Dopo un’attenta analisi, l’Autorità ha prestato il suo consenso. Ora la società spagnola dovrà presentare alla Lega di Serie A le dovute garanzie finanziarie. Successivamente potrà rivendere i diritti ottenuti ai vari broadcaster.

Il comunicato stampa emesso dall’Autorità recita: “In data 7 febbraio 2018, in ottemperanza alle disposizioni del Decreto Melandri, la Lega Nazionale Professionisti Serie A ha comunicato all’Autorità l’assegnazione dei Diritti Audiovisivi per il territorio italiano relativi al Campionato di Serie A per il triennio 2018/2021, a favore dell’intermediario Mediapro.

Nella riunione del 14 marzo 2018, l’Autorità ha deliberato la conformità dei risultati e dei criteri adottati nella procedura competitiva alle disposizioni del Decreto Melandri, svolgendo alcune osservazioni sulle caratteristiche soggettive dell’intermediario indipendente e sui principi che dovranno contraddistinguerne l’operato. Tale soggetto è infatti tenuto a svolgere un’attività di intermediazione di diritti audiovisivi, rivendendo i diritti ad altri soggetti con modalità eque, trasparenti e non discriminatorie.

L’Autorità ha sottolineato l’esigenza di evitare che l’intermediario indipendente svolga attività che determinino l’insorgere di rapporti di concorrenza con  gli operatori della comunicazione. Pertanto, non dovranno essere intraprese iniziative che comportino l’assunzione di una responsabilità editoriale, che caratterizza invece l’attività dell’operatore della comunicazione, soggetto fornitore di contenuti multimediali. Al contempo l’Autorità ritiene necessario che sia garantita ai sub-licenziatari la più ampia iniziativa imprenditoriale ed editoriale nel confezionamento dei singoli prodotti audiovisivi.

L’Autorità ha rammentato che, laddove in sede di concreto svolgimento dell’attività di intermediario indipendente e di assegnazione delle sub-licenze agli operatori della comunicazione, la Lega Calcio e l’intermediario non si attengano alle indicazioni prescritte, essa potrà intervenire, valutando tali condotte ai sensi della normativa antitrust.

Ultimi articoli

X Factor 2023, le pagelle della semifinale

Decretati i quattro finalisti di X Factor 2023. Queste le nostre pagelle della semifinale

X Factor 2023, questa sera la semifinale

Su Sky Uno la semifinale di X Factor 2023. Tripla eliminazione nella serata degli inediti

X Factor, riassunto del quinto Live

Quinto Live Show avvincente, a X Factor 2023. Tra una gara che ha riservato...

Su Sky il grande tennis tutto l’anno, accordo per ATP e WTA

Su Sky oltre 80 tornei ATP e WTA all'anno, con più di 4.000 partite di tennis

altri articoli

Champions League su Amazon, i primi match in esclusiva su Prime Video

La Champions League torna su Amazon Prime Video. Annunciati i primi match che saranno trasmessi live

Sky Sport, riparte il calcio internazionale con Premier League e Ligue 1

Al via su Sky Sport e NOW la nuova stagione di calcio con le prime partite di Premier League e di Ligue 1

Serie A gratis e nel mondo, dove vedere il campionato

La Serie A 2023/2024 sarà trasmessa su DAZN e Sky, ma i prezzi salgono. Opzioni limitate di streaming all'estero. Attenzione alle trasmissioni illegali.