HomeSportCalcioDiritti tv Serie A, Malagò incontra Antitrust

Diritti tv Serie A, Malagò incontra Antitrust

Pubblicato il:

- Pubblicità -

Nel pomeriggio di ieri è avvenuto un incontro di carattere istituzionale tra Malagò, commissario straordinario della Lega di Serie A, e Giovanni Pitruzzella, presidente dell’Antitrust. Nel corso dell’incontro sono stati chiesti chiarimenti di carattere conoscitivo sull’assegnazione dei diritti televisivi a Mediapro.

L’Antitrust, nelle scorse settimane, aveva inviato alla Lega undici quesiti riguardanti l’assegnazione del pacchetto Global alla società spagnola. Prontamente sono state fatte arrivare all’Autorità le risposte necessarie. La stessa Autorità dovrà esprimere il proprio parere per convalidare il bando, sembra che una risposta ufficiale possa arrivare nel corso della prossima settimana.

Qualora fosse dato esito negativo all’assegnazione, la Lega creerebbe, quasi sicuramente, il canale del massimo campionato italiano, visto che non ci sarebbero i tempi tecnici per istituire un nuovo bando.

Ultimi articoli

X Factor 2023, le pagelle della semifinale

Decretati i quattro finalisti di X Factor 2023. Queste le nostre pagelle della semifinale

X Factor 2023, questa sera la semifinale

Su Sky Uno la semifinale di X Factor 2023. Tripla eliminazione nella serata degli inediti

X Factor, riassunto del quinto Live

Quinto Live Show avvincente, a X Factor 2023. Tra una gara che ha riservato...

Su Sky il grande tennis tutto l’anno, accordo per ATP e WTA

Su Sky oltre 80 tornei ATP e WTA all'anno, con più di 4.000 partite di tennis

altri articoli

Champions League su Amazon, i primi match in esclusiva su Prime Video

La Champions League torna su Amazon Prime Video. Annunciati i primi match che saranno trasmessi live

Sky Sport, riparte il calcio internazionale con Premier League e Ligue 1

Al via su Sky Sport e NOW la nuova stagione di calcio con le prime partite di Premier League e di Ligue 1

Serie A gratis e nel mondo, dove vedere il campionato

La Serie A 2023/2024 sarà trasmessa su DAZN e Sky, ma i prezzi salgono. Opzioni limitate di streaming all'estero. Attenzione alle trasmissioni illegali.