Come ogni anno, ci ritroviamo su TeleDigitale a fare il punto sulla sicurezza in volo. Grazie allo studio di To70, impegnata nel campo della sicurezza aerea, possiamo affermare che nel 2019 gli incidenti mortali e le vittime sono diminuite rispetto al 2018.
Nonostante la continua crescita di voli commerciali, nel 2019 ci sono stati 86 incidenti aerei, 8 dei quali fatali con un totale di 257 decessi. I dati sono nettamente migliori rispetto a quelli del 2018, quando gli incidenti furono 160, 13 dei quali mortali con un totale di 534 decessi. Nonostante i dati confortanti dell’anno appena concluso, il 2017 resta l’anno record (in positivo) che ha visto solo due incidenti mortali con un totale di 13 vittime.
L’incidente che piĂą ha fatto discutere l’opinione pubblica resta quello del Boeing 737 MAX di Ethiopian Airlines, ma nonostante questo, la sicurezza dei grandi aerei passeggeri rimane ad un altissimo livello.
Nel 2019 c’è stata una crescita stimata nel traffico aereo del +4,2% rispetto al 2018, il che abbassa il tasso di incidenti mortali per milione di voli a 0,18 (contro lo 0,20 del 2018). Questo vale a dire che si registra un incidente mortale ogni 5,58 milioni di voli.
