Mai come ora si guarda molto alla sicurezza della vettura che si va a comprare. L’Euro NCAP ha svolto degli studi per aiutare a capire quali sono le auto più sicure in circolazione. Tra le tante bene Volkswagen e Alfa Romeo, male la Fiat Punto
È appena passato il Natale e ora ci siamo addentrati nell’ultima settimana del 2017. Come da tradizione, ogni anno che termina si porta dietro numeri e statistiche di varie tipologie. Oggi vogliamo parlare della sicurezza delle auto nel 2017.
Nel corso dell’anno, l’European New Car Assessment Programme ha stilato una classifica sulle auto più sicure in circolazione. Per rilasciare questi risultati, oltre 17 vetture diverse hanno affrontato vari test nel quale venivano controllati vari parametri. Tra questi troviamo: sicurezza degli adulti, dei bambini e dei pedoni, oltre ai sistemi di sicurezza nell’equipaggiamento. Le valutazioni sono state eseguite sui modelli di base, tranne in poche occasioni dove venivano confrontati sia i modelli base, sia quelli accessoriati del pacchetto sicurezza.
Tra le auto più sicure in circolazione troviamo la Volkswagen Golf, la Toyota Yaris, la Volvo XC60 e la Hyundai KONA. Queste sono solo alcune delle automobili più sicure. Molte delle case automobilistiche presenti tra i nomi sopra riportati, vantano altri modelli della flotta con un punteggio eccellente, come per esempio la Volkswagen con Polo e T-Roc.
Per quanto riguarda le auto di origine italiana, tra le tante, troviamo un punteggio eccellente per l’Alfa Romeo Stelvio, 5 stelle, leggermente peggiore quello della Mito, con sole 3 stelle. Male, malissimo la Fiat Punto, che ottiene zero stelle in fatto di sicurezza. Il modello della casa torinese viene penalizzato dall’assenza di aiuti alla guida, quali limitatore di velocità o segnale di allacciamento delle cinture, presente solo per il sedile del guidatore.
Fino ad ora, grazie a questi studi sono state salvate oltre 78000 vite. Per eseguire queste ricerche sono state utilizzate 1.800 vetture provate nei crash test e sono stati spesi oltre 160 milioni per migliorare la sicurezza delle auto. Tutti i risultati della ricerca sono disponibili sul sito internet ufficiale dell’European New Car Assessment Programme.