Continua la ricerca per sconfiggere il tumore al seno e alle ovaie. In questi giorni sono iniziati diversi incontri, con tappe previste in tutta Italia. L’intento è quello di sensibilizzare il pubblico sull’importanza dei “Test BRCA” nella diagnosi dei tumori femminili (seno e ovaie). Il primo appuntamento è stato a Catanzaro, per poi proseguire a Monza, Roma, Milano e altre tappe.
Obiettivi e dati
Questi incontri hanno l’obiettivo di diffondere informazioni su queste forme di tumore, in particolar modo sulle capacità del Test in grado di diagnosticare la mutazione genetica chiamata “BRCA 1 e 2”, meglio conosciuta come “Mutazione Jolie”.
Si dice che i tumori ereditari siano causati da queste mutazioni genetiche; si parla del 14% al seno e 10% alle ovaie. Hanno invece la possibilità del 50% di essere trasmessi da entrambi i genitori ai figli di ambo i sessi.
Nel corso di questi incontri, dunque, sarà possibile conoscere ancora più da vicino le caratteristiche di queste patologie, potendo così conoscere la causa e in che modo si evolve grazie al “Test BRCA”.
Oggi sarà possibile migliorare la prognosi e il trattamento ed essere curati con molecole in grado di agire in modo più diretto sul tumore.
L.G.