Il nuovo Governo si sta impegnando per allinearsi a molti paesi dell’Unione Europea per quanto riguarda la lotta alle emissioni. È quanto emerge dalle parole di Sergio Costa, Ministro dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, in un’intervista al mensile l’Automobile.
Ne dettaglio, il Ministro, ha aperto degli spiragli riguardanti degli incentivi che potrebbero arrivare prossimamente nel nostro paese per la rottamazione di auto Euro 3 e inferiori. “Per fare questo abbiamo attivato un dialogo con il Ministero dei Trasporti e con il mio collega Danilo Toninelli, nel totale rispetto delle competenze di ciascun dicastero, sul tema dell’incentivazione e sostituzione delle vetture diesel e benzina dall’Euro3. Ritengo che ci sia un buon accordo per trovare una soluzione condivisa da entrambi “. Il discorso continua parlando delle vetture elettriche: “Le auto elettriche rappresentano uno dei migliori sostituti alle auto maggiormente inquinanti. Il mio Ministero è promotore di accordi con gli altri Ministeri coinvolti per la ricerca di una soluzione ottimale. Inoltre l’auto elettrica fa parte del sistema nuovo di concepire la tutela ambientale e della salute e questo è un tema su cui prometto il mio massimo impegno affinché il Governo si faccia promotore della sua diffusione “.
Ad accompagnare le parole di Costa, c’è stato anche il sottosegretario al ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti Michele Dell’Orco, che, nel corso di Ecomondo a Rimini, ha affermato: “Prevediamo una strategia triennale di incentivazione per veicoli elettrici e il primo segnale in questa direzione arriverà probabilmente entro la fine dell’anno nella prossima Legge di Stabilità “.