
Stiamo per arrivare nei mesi più freddi dell’anno, nei quali le domeniche saranno grigie e noiose. Per la maggior parte delle persone, i fine settimana rappresentano giornata piene di serie tv e film. Oggi vogliamo confrontare i servizio di streaming online on demand disponibili in Italia.
Tra i servizi più famosi troviamo Netflix, Now Tv e Infinity.
Netflix
Arrivato in Italia poco più di un anno fa, Netflix, servizio che offre film e serie tv on demand, è diventato in poco tempo uno dei servizi più usati sul territorio italiano, grazie anche alle positive recensioni che utilizzavano il servizio negli USA.
Netflix risulta essere uno dei servizi con il più ampio catalogo disponibile. In esso si possono trovare film e serie tv firmate da grandi aziende di distribuzione, tra le quali troviamo la Marvel e 20th Century Fox, senza dimenticare le serie e le produzioni originali Netflix.
Nel nostro paese si possono acquistare tre pacchetti che consentono diverse opportunità di visione. Il pacchetto base costa 7,99 euro al mese. Con questo pacchetto si ha la possibilità di vedere il contenuto offerto in definizione standard (SD). L’HD diventa disponibile con il pacchetto standard, il quale con 10,99 euro al mese aumenta a due gli schermi in cui si può guardare il catalogo contemporaneamente. Il pacchetto premium, il più ricco, consente la visione su quattro schermi in contemporanea e l’Ultra HD al prezzo di 14,99 euro al mese.
Now Tv
Now Tv è arrivato in Italia nel giugno del 2016, come evolutione a Sky Online. Il servizio permette di accedere a tutti i contenuti offerti dalla piattaforma satellitare via internet e on demand.
Il catalogo presente offre serie tv e film firmati, tra i tanti, da Sky Cinema, HBO e Fox.
Suddiviso in tre ticket principali cinema, serie tv e intrattenimento, il servizio mette a disposizione sia i canali live dei vari pacchetti Sky, sia tutto il catalogo on demand. A questi ticket principali c’è la possibilità di aggiungere il ticket sport che comprende tutta l’offerta sportiva e calcistica della paytv satellitare.
I prezzi del servizio variano a seconda di cosa si desidera vedere e su che dispositivi. Il prezzo minimo mensile è di 6,99 euro e offre la possibilità di vedere i ticket serie tv e intrattenimento su dispositivi mobili, quali tablet e smartphone. Aumentano i prezzi se si vuole usufruire del servizio anche su PC, Xbox e PlayStation. 9,99 euro mensili per la visione di un ticket, 14,99 per due ticket e 19,99 per tutti e tre i ticket disponibili. L’HD e la visione su due schermi contemporaneamente ha un costo di 2,99 euro al mese. L’offerta sportiva, acquistabile separatamente, ha un costo di 29,99 euro mensili.
Infinity
Infinity è un servizio di streaming online on demand edito da Mediaset, lanciato nel 2013. Nel corso del tempo il proprio catalogo è cresciuto molto. Il servizio offre film e serie tv firmati dalle più grandi case di distribuzione, tra le quali Universal e Medusa.
Disponibile su tutti i device, il servizio offre varie formule di abbonamento. Infinity Pass offre la visione del catalogo senza abbonamento e senza vincoli a 9,99 euro per un singolo mese di visione, 24,99 euro per tre mesi e 79 euro per la visione annuale.
A seconda dell’offerta richiesta, ognuno dei servizi ha vari prezzi di abbonamento. Non riusciremo a dire con certezza quale dei sopra proposti sia il servizio migliore, poiché le esigenze e i gusti variano da persona a persona. Sono comunque tutti ottimi servizi per la fruizione online di film e serie tv.