
Ci sono voluti due anni prima di arrivare ai bonifici istantanei, la nuova era dei bonifici. Non servirà più attendere dai due ai cinque giorni lavorativi per trasferire denaro. Con la nuova transazione, il denaro sarà trasferito da un conto corrente ad un altro in poco meno di dieci secondi. Questa nuova tipologia di pagamento è disponibile 24 ore su 24, 365 giorni all’anno. Si potranno inviare fino ad un massimo di 15 mila euro per operazione, secondo gli standard SEPA.
Il servizio è attivo in 34 paesi europei. In Italia è possibile utilizzare il metodo di pagamento da parte dei clienti di tre banche: Intesa Sanpaolo, Unicredit e Banca Sella. Non devono preoccuparsi i clienti che si sono appoggiati ad altri istituti bancari. Nel giro di un anno, tutti gli istituti presenti sul territorio italiano, forniranno il nuovo sistema di bonifico.
I costi dei bonifici istantanei
Se per alcuni clienti i bonifici inviati non avevano commissioni, così non sarà per i bonifici istantanei. Per utilizzare questo servizio ci saranno dei costi che variano da un istituto bancario all’altro. Al momento del lancio, il servizio costa 2,50 euro ai clienti Unicredit e 2,30 euro a quelli di Banca Sella. Per i clienti di Intesa Sanpaolo è previsto un sovrapprezzo di 0,60 centesimi al costo dei bonifici tradizionali.