HomeIntrattenimentoTelevisioneSky Documentaries, in onda da domani la docu-serie "La Mala. Banditi a...

Sky Documentaries, in onda da domani la docu-serie “La Mala. Banditi a Milano”

Pubblicato il:

- Pubblicità -

La Mala. Banditi a Milano è la nuova docu-serie Sky Original prodotta da Mia Film in collaborazione con Seriously, scritta da Salvatore Garzillo, Chiara Battistini e Paolo Bernardelli e diretta da Chiara Battistini e Paolo Bernardelli. Tutti gli episodi saranno disponibili dal 17 aprile alle 19.10 su Sky Documentaries, in streaming su NOW e on demand.

La serie, in 5 episodi, racconta la cupa e difficile Milano degli anni ’70 e dei primi anni ’80, periodo in cui sparatorie, rapimenti, attentati e regolamenti di conti erano all’ordine del giorno, in un territorio su cui si muovevano banditi, forze dell’ordine e cronisti d’assalto. Tutti testimoni che nella serie raccontano la loro vita e le vicende di cui sono stati protagonisti, tentando di far luce sul lato oscuro della città.

Nomi e soprannomi sono ben noti: Francis “faccia d’angelo” Turatello, Renato “il bel René” Vallanzasca, Angelo “il Tebano” Epaminonda. In quei quindici anni questi tre personaggi si fecero la guerra, poi si allearono l’uno con l’altro creando amicizie fraterne al punto da diventare testimoni di nozze, stringere patti di sangue, condividere il carcere. Sarà Epaminonda, cresciuto nell’ombra di Francis, a rompere il giuramento di fedeltà. Tradirà, conquisterà il regno e si pentirà, tramandando la storia nascosta del crimine milanese.

Un puzzle di angoli bui e luci accecanti che sarà ricomposto nella serie dalla voce di Osvaldo Monopoli, Tino Stefanini e Renato Vallanzasca, gli ultimi tre superstiti della “Banda della Comasina”, protagonista indiscussa di una cronaca diventata storia, qui per la prima volta riuniti nel racconto in prima persona di quegli anni.

Nella serie anche le testimonianze di forze dell’ordine e magistrati: il capo della Squadra Mobile Achille Serra, i giudici Alberto Nobili (attuale capo della procura Antiterrorismo), Giuliano Turone (l’uomo che scoprì la P2), Piercamillo Davigo (il protagonista della stagione di Mani Pulite) e investigatori come Antonio Scorpaniti (una vita intera alla questura milanese). Uomini di Stato, in una città dove viene commesso ogni tipo di crimine e si mescolano rapine ad atti terroristici, prostituzione a tangenti, gioco d’azzardo a rapimenti.

E ci sono poi i giornalisti come Marinella Rossi e Umberto Gay, fotografi come Domenico Carulli e personaggi ambigui, come un misterioso proprietario di night club con amicizie di peso, e uno scienziato del riciclaggio diventato poi collaboratore di giustizia. Spariti dalla memoria ma non dalla Storia, per la prima volta raccontano la loro versione e tanti segreti tenuti nascosti.

Trama ed episodi

EP1. MALAVITA NOTTURNA 
29 settembre 1984: il boss Angelo Epaminonda viene arrestato dopo anni di latitanza. Le sue dichiarazioni disvelano la storia sotterranea della Milano degli anni Settanta: una città che ha paura, dove nei locali notturni si instaurano i primi intrecci tra malavita e società civile. È la Milano di Francis Turatello, re della malavita milanese. 

EP2. GUARDIE E LADRI 
Nasce la banda della Comasina con a capo Renato Vallanzasca. Il bel Renè trova l’antagonista perfetto in Achille Serra, capo della Squadra antirapina che sa farsi rispettare anche dai criminali. 

EP3. LA STAGIONE DEI SEQUESTRI 
Le bande di Vallanzasca e Turatello decidono di dedicarsi al nuovo fenomeno dilagante dei sequestri di persona e Achille Serra diventa capo della squadra antisequestri. Nel frattempo, una criminalità sotterranea più potente e più pericolosa sta mettendo radici a Milano.

EP4. ALLEANZE E TRADIMENTI 
La fine violenta di Francis Turatello nel carcere di Nuoro è un mistero ancora irrisolto: chi ha voluto la morte del re delle bische clandestine? Angelo Epaminonda, Renato Vallanzasca o addirittura le Brigate Rosse? 

EP5. L’ULTIMA EVASIONE 
1987. Quando la mala sembra solo un ricordo, Renato Vallanzasca mette in atto la sua ultima, rocambolesca evasione mentre gli Indiani del clan di Epaminonda trasformano l’aula bunker del maxi-processo nel teatro di una sparatoria.

Ultimi articoli

Sky Sport, tutti in pista nel weekend. La programmazione tv

Su Sky Sport continuano i super weekend di motori. Sveglia all'alba con il GP di Suzuka

Sky Sport, Formula 1 e non solo in pista nel weekend

Weekend all'insegna dei motori su Sky. In pista F1, Ferrari Challenge, GTWC e Porche Carrera Cup Italia

X Factor, su Sky Uno al via la nuova stagione

Su Sky Uno al via X Factor 2023. La nuova stagione vede una novità al tavolo dei giudici: Morgan

Sky Sport, la programmazione tv motori del weekend

Oltre la MotoGP, in pista anche SBK, il WEC, il WRC e l’NTT IndyCar Series. Tutta la programmazione disponibile sui canali Sky

altri articoli

Blaze TV chiude, dal 1° agosto il canale lascia Sky

Sky perde un altro canale: Blaze. Dal primo agosto alcuni programmi trasferiti su History

ZONA DAZN arriva su tivùsat

Siglata una partnership tra DAZN Italia e Tivù per portare il live streaming sportivo su tivùsat. Gli abbonati potranno accedere ai contenuti di DAZN tramite la piattaforma satellitare gratuita

Sky, una stagione ricca di serie tv: tutte le novità tra storie uniche e finali imperdibili

Sui canali Sky una stagione televisiva ricca di serie tv. Annunciati importanti arrivi e confermati titoli attesissimi