HomeIntrattenimentoTelevisioneRai, ripensamento nuovi canali per migliore offerta

Rai, ripensamento nuovi canali per migliore offerta

Pubblicato il:

- Pubblicità -

Ridisegnare l’offerta cinematografica, aumentare gli investimenti e comunicare il prodotto con nuovi brand, a cominciare dalla nascita di un nuovo canale. Sono questi alcuni degli obiettivi del Piano industriale Rai.

Per quanto concerne il contenuto cinematografico si è ritenuto, in linea con una visione più strategica della divisione per canali, di procedere ad una migliore razionalizzazione e valorizzazione dell’offerta elaborata in base alla composizione del pubblico. Per tale motivo, a fronte di una proposta attuale che prevede un solo canale di cinema (Rai Movie), il Piano disegna un’offerta cinematografica ancora più presente su più canali.

Ciò consentirà, peraltro, di andare maggiormente incontro alle esigenze del pubblico offrendo meno repliche e una più ricca e varia programmazione di cinema, serie tv e contenuti originali. Quanto al nuovo canale (che nascerà non dalla chiusura ma dalla fusione di Rai Premium e Rai Movie)  e a Rai 4, nel Piano Industriale sono stati costruiti tenendo conto della profilazione riguardante generi e fasce di età: l’individuazione di due canali, uno più orientato al pubblico femminile e uno a quello maschile, deriva dalla necessità di costruire un prodotto che sia appetibile per una platea sempre più ampia.

Nel caso specifico, i nuovi canali puntano, pertanto, ad avere una programmazione di maggior appealing in base a tutte le profilazioni emergenti dalle rilevazioni di ascolto esistenti universalmente nel mondo dei media che segnalano una differenza di gradimento di prodotti televisivi basata su fasce di età e generi. L’immagine di prodotti appartenenti a una discriminazione di genere basata su modelli relativi a decenni passati appartiene ad una narrazione fuori dal tempo, dalla logica, dall’interesse dell’attuale management e completamente priva di ogni fondamento e, in ogni caso, non appartiene in alcun modo a questo Piano Industriale.
In aggiunta, il contenuto cinematografico sarà determinante nell’offerta di Rai Play, considerata centrale nel nuovo assetto. Il Piano, pertanto, garantisce la stessa proposta e un’attenzione confermata al contenuto cinematografico.

È corretto parlare di un aumento dell’offerta cinematografica, che riguarderà l’aggiornamento della programmazione di Rai4 e Rai5, senza alcuna chiusura o taglio. La Rai investe su un progetto complessivo di rilancio che si rispecchia anche nella decisione strategica di istituire due nuovi canali: uno in lingua inglese e uno dedicato alle istituzioni, realizzando quanto previsto dal Contratto di servizio.

Ultimi articoli

X Factor 2023, le pagelle della semifinale

Decretati i quattro finalisti di X Factor 2023. Queste le nostre pagelle della semifinale

X Factor 2023, questa sera la semifinale

Su Sky Uno la semifinale di X Factor 2023. Tripla eliminazione nella serata degli inediti

X Factor, riassunto del quinto Live

Quinto Live Show avvincente, a X Factor 2023. Tra una gara che ha riservato...

Su Sky il grande tennis tutto l’anno, accordo per ATP e WTA

Su Sky oltre 80 tornei ATP e WTA all'anno, con più di 4.000 partite di tennis

altri articoli

Sky, il Black Friday arriva in anticipo: offerte da 14,90 euro

Sky lancia le offerte Black Friday con grandi sconti sui pacchetti Sport, Cinema e TV

Sky Crime, dal 1° novembre il canale dedicato al crime su Sky e NOW

Dal 1° novembre arriva Sky Crime, la casa italiana del real crime. Il canale sarà visibile su Sky ed in streaming su NOW

Pechino Express, il cast dell’edizione 2024

Nel 2024 torna su Sky Pechino Express. Presentate le otto coppie che parteciperanno alla Rotta del dragone tra Vietnam e Sri Lanka