Si conclude con la vittoria di Michele Cannistraro la prima edizione di MasterChef All Stars. Il concorrente ha avuto la meglio nella finale contro Rubina Rovini e Simone Finetti.
Semifinale, eliminati Maradona e Danny
Prima di portarvi al racconto della finale, dobbiamo fare un passo indietro: parliamo della semifinale. La puntata inizia con la consueta Mystery Box. Una volta alzata la scatola, i 5 semifinalisti si sono trovati davanti 6 ingredienti scelti accuratamente da ogni giudice che ha partecipato a MasterChef All Stars: uovo, cervello, patata, carciofo, cioccolato fondente e gamberi. Abbinati agli ingredienti vi erano 6 diversi metodi di cottura: frittura, bollitura, marinatura, al vapore, oliocottura e sottovuoto. Il vincente della prova è stato Maradona, che ha così avuto un vantaggio all’Invention Test. La seconda prova della semifinale ha visto la partecipazione di 5 vincitori di MasterChef: Spyros Theodorids (prima edizione), Stefano Callegaro (quarta edizione), Erica Liverani (quinta edizione), Valerio Braschi (sesta edizione) e Simone Scipioni (settima edizione). Maradona, con il suo vantaggio, ha avuto l’opportunità di decidere con che piatto giocarsi la finale e, allo stesso tempo, ha potuto assegnare i piatti a tutti i suoi avversari. Le coppie sono state così decise: Maradona-Simone Scipioni, Danny-Stefano Callegaro, Simone-Erica Liverani, Michele-Spyros Theodorids e Rubina-Valerio Braschi. I concorrenti in gara hanno dovuto imitare il piatto del vincitore accoppiato, con un aiuto dei vincitori nei primi 10 minuti e negli ultimi 5. Al termine della prova i giudici hanno deciso i tre piatti migliori: Rubina, Simone e Michele. Maradona e Danny hanno dovuto abbandonare la gara ad un passo dalla finale.
Il racconto della finale
Nella finale, i tre concorrenti rimasti in gara hanno dovuto sfidarsi con un proprio menu. I tre giudici, questa sera: Bruno Barbieri, Antonino Cannavacciuolo e Giorgio Locatelli, hanno avuto il compito di decretare il primo MasterChef All Stars. Rubina ha presentato il menu “L’orizzonte dentro casa “, Michele “Sempre al limite ” e Simone “Gusto“. È Simone a terminare per primo la presentazione del proprio menu. Rubina lo segue, mentre Michele si vede sempre più con i tempi stretti. Sono i dolci i piatti più criticati dai giudici, in particolar modo quelli di Rubina e Simone. Il dolce di Michele, al contrario, è quello che riceve meno critiche. Terminata la prova, il verdetto spetta ai tre giudici. Dopo essersi confrontati, i giudici hanno deciso di consegnare il primo titolo di MasterChef All Stars a Michele Cannistraro.