Giovedì 24 gennaio, in prima serata su Canale 5, prende il via la nuova edizione de “L’Isola dei Famosi”, prodotta da Mediaset, in collaborazione con Magnolia (società di Banijay Group). Al timone del programma, per il quinto anno consecutivo, Alessia Marcuzzi. A sorpresa, Alvin torna a vestire i panni di inviato. Grazie alla complicità di Filippo Nardi – che ha accettato di fingersi inviato nei giorni che hanno preceduto la partenza dei naufraghi – Alvin è approdato in Honduras facendo credere al gruppo che sarà un concorrente a tutti gli effetti. In realtà, giovedì sera in diretta si scoprirà la verità. I protagonisti del meraviglioso viaggio alla scoperta di se stessi in mezzo alla natura incontaminata e più selvaggia sono: Sarah Altobello, Paolo Brosio, Kaspar Capparoni, Grecia Colmenares, Youma Diakite, Riccardo Fogli, Abdelkader Ghezzal, Demetra Hampton, Marina La Rosa, Marco Maddaloni, Taylor Mega, Viktorija e Virginia Mihajlović, Aaron Nielsen, Jo Squillo e Luca Vismara. In studio, due opinioniste d’eccezione: Alba Parietti e Alda D’Eusanio. Una frizzante e irriverente come solo lei sa essere, l’altra pacata ma pungente. Insieme commenteranno con sagace ironia e severo buonsenso quanto accadrà in Honduras.
Confermata la presenza delle tre voci più famose della televisione italiana: quelle della Gialappa’s Band. Giorgio Gherarducci, Marco Santin e Carlo Taranto sono pronti a intervenire, nel corso della diretta, commentando in modo tagliente e divertente, quanto sta accadendo sull’Isola. Ai protagonisti che partiranno per l’Honduras, si aggiungerà qualche altro concorrente scelto dal pubblico tra i quattro finalisti di #SarannoIsolani che sono: Alice Fabbrica (travel influencer), Giorgia Venturini (comunicazione e media), Yuri Rambaldi (spogliarellista e aspirante tronista) e John Vitale (go-go boy). Solo uno dei naufraghi conquisterà la vittoria finale e il montepremi di 100.000 euro, in gettoni d’oro (di cui la metà da devolvere a un ente di beneficenza proposto dal vincitore). Ma grandi protagonisti delle scelte più importanti saranno, come sempre, i telespettatori, che attraverso quattro canali, App Mediaset Play, Sito Web, Smart Tv, SMS, decideranno quali naufraghi potranno proseguire il percorso dell’Isola e quali no. R101 è la radio ufficiale del programma. “L’Isola Dei Famosi” avrà anche un racconto parallelo online: sul web (www.isola.mediaset.it), sull’applicazione App Mediaset Play e sui profili social ufficiali del programma sarà possibile accedere a contenuti inediti, curiosità, foto, backstage.
L’Isola su Mediaset Play
Tutti i video dell’Isola, sia on demand che in streaming, saranno fruibili sul sito www.mediasetplay.it, sull’app Mediaset Play (disponibile gratuitamente per tutti i sistemi operativi) e, per la prima volta, sulle SmartTV abilitate.
Da questa edizione è infatti possibile utilizzare la propria Smart Tv per rivedere le clip del programma. Basta sintonizzare la TV su un canale Mediaset, premere il tasto “Freccia su” per accedere a Mediaset Play e gustare direttamente in TV tutta l’esperienza dell’Isola, anche on demand.
Inoltre, Mediaset Play consentirà al pubblico dell’Isola di votare anche con il telecomando del proprio televisore, accedendo all’app dalla propria Smart TV abilitata.
I telespettatori potranno rivedere dal principio il prime-time e tutti gli appuntamenti di day-time dell’”Isola dei Famosi” già iniziati.
Mediaset Play è, infatti, la prima piattaforma in Italia ad offrire, in modo del tutto gratuito, la funzione “Restart”, grazie alla quale l’utente può far ripartire qualsiasi programma in corso.
#SARANNOISOLANI
Lo scorso anno, è stato Franco Terlizzi: il “non vip” era riuscito ad approdare all’Isola dei Famosi dopo aver trionfato a Saranno Isolani, il “prequel digital” del reality di Canale 5.
Quest’anno gli aspiranti naufraghi sono tornati: sbarcati su una spiaggia desolata della Maremma toscana, hanno trascorso una settimana tra challenge, prove di sopravvivenza e nomination.
Gli utenti hanno potuto seguire in esclusiva le avventure di #SarannoIsolani su pc, mobile e tv connesse grazie a Mediaset Play. Guidati dall’ex naufrago Filippo Nardi, giorno dopo giorno gli aspiranti Isolani hanno convissuto con la fame e affrontato sfide in perfetto stile Isola per cercare di raggiungere il loro sogno: partecipare all’Isola dei Famosi.
La loro abilità nell’affrontare la vita da naufrago e i moltissimi voti ricevuti, hanno decretato i nomi dei 4 finalisti: Alice, Giorgia, John, Yuri voleranno in Honduras.
Resteranno sull’Isola per almeno una settimana, al termine della quale il pubblico deciderà nuovamente chi diventerà un concorrente ufficiale dell’Isola dei Famosi.
#SarannoIsolani” ha preso vita a metà dicembre con la presentazione dei concorrenti, mentre il racconto dell’avventura è iniziato l’8 gennaio con la messa online degli episodi su Mediaset Play.
Le vicende raccontate negli 8 episodi da 12 minuti hanno coinvolto oltre 120.000 utenti e raggiunto più di 3 milioni di contatti sui social, collezionando oltre 25.000 ore di contenuto visualizzato sulle diverse piattaforme.
Fonte: Comunicato Stampa