HomeIntrattenimentoTelevisioneAntitrust, bloccate le esclusive internet a Sky per 3 anni

Antitrust, bloccate le esclusive internet a Sky per 3 anni

Pubblicato il:

- Pubblicità -

L’Autorità garante della concorrenza e del mercato ha concluso in data 20 maggio 2019 l’istruttoria relativa all’acquisizione di alcuni asset della televisione a pagamento sulla piattaforma digitale terrestre di Mediaset Premium da parte di Sky Italia.

 A conclusione dell’istruttoria, l’Autorità ha rilevato che la realizzazione dell’operazione di concentrazione ha comportato il rafforzamento della posizione dominante del gruppo Sky sul mercato dei servizi al dettaglio della televisione a pagamento (mercato della pay-tv), tale da eliminare o ridurre in modo sostanziale e durevole la concorrenza in tale mercato e nei mercati ad essi connessi  – il mercato della fornitura all’ingrosso di canali televisivi preconfezionati per la televisione a pagamento e i suoi possibili sub-segmenti (basic premium) e il mercato della licenza dei diritti di trasmissione di contenuti audiovisivi e i suoi sub-segmenti.

 L’operazione ha generato evidenti effetti anticoncorrenziali, con la conseguente scomparsa anche in chiave prospettica della pressione concorrenziale esercitata, negli anni passati, da Mediaset Premium. Tali effetti sono irreversibili e le condizioni concorrenziali precedenti alla concentrazione non sono state ripristinate a seguito della restituzione di parte della società R2 S.r.l. al gruppo Mediaset.

Per tale motivo, l’Autorità ha deciso di imporre, per un periodo di tre anni, misure atte a ripristinare la concorrenza nel mercato della pay-tv. In particolare, le misure consistono in un divieto, per il gruppo Sky, di stipulare esclusive per i contenuti audiovisivi ed i canali lineari per le piattaforme internet in Italia. In questo modo, l’Autorità ritiene che la concorrenza potenziale delle offerte televisive a pagamento via Internet possa garantire, in futuro, un’adeguata pressione concorrenziale, che permetta una riduzione dei prezzi per i consumatori e un incremento dei contenuti audiovisivi a disposizione degli stessi.

 Testo del Provvedimento

Ultimi articoli

X Factor, riassunto del quinto Live

Quinto Live Show avvincente, a X Factor 2023. Tra una gara che ha riservato...

Su Sky il grande tennis tutto l’anno, accordo per ATP e WTA

Su Sky oltre 80 tornei ATP e WTA all'anno, con più di 4.000 partite di tennis

Black Friday 2023, le migliori offerte

Scopri le migliori offerte per il Black Friday 2023 su TeleDigitale. Per te anche sconti esclusivi

X Factor 2023, le pagelle del quinto Live

Queste le nostre pagelle del quinto Live di X Factor 2023. Top e flop della puntata

altri articoli

Sky, il Black Friday arriva in anticipo: offerte da 14,90 euro

Sky lancia le offerte Black Friday con grandi sconti sui pacchetti Sport, Cinema e TV

Sky Crime, dal 1° novembre il canale dedicato al crime su Sky e NOW

Dal 1° novembre arriva Sky Crime, la casa italiana del real crime. Il canale sarà visibile su Sky ed in streaming su NOW

Pechino Express, il cast dell’edizione 2024

Nel 2024 torna su Sky Pechino Express. Presentate le otto coppie che parteciperanno alla Rotta del dragone tra Vietnam e Sri Lanka