HomeIntrattenimentoMusicaSanremo 2023, questa sera il via al 73° Festival della canzone italiana

Sanremo 2023, questa sera il via al 73° Festival della canzone italiana

Pubblicato il:

- Pubblicità -

Musica in diretta su Rai Uno, Radio2 e RaiPlay. E con tutte le sfumature proposte dai 28 Artisti in gara. Il 73° Festival di Sanremo firmato dal Direttore Artistico Ama­deus va in scena: cinque appuntamenti, da questa sera, 7 febbraio, a sabato 11 febbraio in prima serata su Rai Uno, Radio2 e RaiPlay, in diretta dal Teatro Ariston di Sanremo. Ad affiancare Amadeus sul palco dell’Ariston, ci saranno Gianni Morandi, Chiara Ferragni, Francesca FagnaniChiara Francini, Paola Egonu e altri grandi ospiti dal mondo della musica e non solo.

Come sempre, i cantanti saranno accompagnati dall’Orchestra del Festival – composta da musicisti professionisti in parte scelti dalla Rai e in parte messi a disposizione dalla Fondazione Orchestra Sin­fonica di Sanremo – e dai coristi.

Gli Artisti in gara a Sanremo 2023

  • Anna Oxa – “Sali (Canto dell’anima)”
  • Ariete – “Mare di guai”
  • Articolo 31 – “Un bel viaggio”
  • Colapesce Dimartino – “Splash”
  • Colla Zio – “Non mi va”
  • Coma_Cose – “L’addio”
  • Elodie – “Due”
  • Gianluca Grignani – “Quando ti manca il fiato”
  • Gianmaria – “Mostro”
  • Giorgia – “Parole dette male”
  • I Cugini di Campagna – “Lettera 22”
  • Lazza – “Cenere”
  • LDA – “Se poi domani”
  • Leo Gassmann – “Terzo cuore”
  • Levante – “Vivo”
  • Madame – “Il bene nel male”
  • Mara Sattei – “Duemilaminuti”
  • Marco Mengoni – “Due vite”
  • Modà – “Lasciami”
  • Mr. Rain – “Supereroi”
  • Olly – “Polvere”
  • Paola & Chiara – “Furore”
  • Rosa Chemical – “Made in Italy”
  • Sethu – “Cause perse”
  • Shari – “Egoista”
  • Tananai – “Tango”
  • Ultimo – “Alba”
  • Will – “Stupido”

Nel corso delle prime due serate, gli Artisti in gara sono stati suddivisi in due gruppi.

Esibizioni prima serata del Festival

  • Anna Oxa
  • Ariete
  • Colla Zio
  • Coma_Cose
  • Cugini di Campagna
  • Elodie
  • Gianluca Grignani
  • Gianmaria
  • Leo Gassmann
  • Mara Sattei
  • Marco Mengoni
  • Mr.Rain
  • Olly
  • Ultimo

Esibizioni seconda serata del Festival

  • Articolo 31
  • Colapesce Dimartino
  • Giorgia
  • Lazza
  • LDA
  • Levante
  • Madame
  • Modà
  • Paola & Chiara
  • Rosa Chemical
  • Sethu
  • Shari
  • Tananai
  • Will

La terza serata, invece, sarà dedicata alle cover. Tutti gli artisti in gara saranno chiamati a confrontarsi portando una cover di un brano a propria scelta:

  • Anna Oxa & Iljard Shaba – “Un’emozione da poco” (Anna Oxa)
  • Ariete & Sangiovanni – “Centro di gravità permanente” (Franco Battiato)
  • Articolo 31 & Fedez – Medley Articolo 31
  • Colapesce Dimartino & Carla Bruni – “Azzurro” (Adriano Celentano)
  • Colla Zio & Ditonellapiaga – “Salirò” (Daniele Silvestri)
  • Coma_Cose & Baustelle – “Sarà perché ti amo” (Ricchi e Poveri)
  • Elodie & BigMama – “American woman” (Lenny Kravitz)
  • Gianluca Grignani & Arisa – “Destinazione paradiso” (Gianluca Grignani)
  • Gianmaria & Manuel Agnelli – “Quello che non c’è” (Afterhours)
  • Giorgia & Elisa – “Luce (Tramonti a nord est)” (Elisa) / “Di sole e d’azzurro” (Giorgia)
  • I Cugini di Campagna & Paolo Vallesi – “La forza della vita” (Paolo Vallesi) / “Anima mia” (I Cugini di Campagna)
  • Lazza & Emma & Laura Marzadori – “La fine” (Nesli, reinterpretata da Tiziano Ferro)
  • LDA & Alex Britti – “Oggi sono io” (Alex Britti)
  • Leo Gassmann & Edoardo Bennato & Quartetto Flegreo – Medley di Edoardo Bennato
  • Levante & Renzo Rubino – “Vivere” (Vasco Rossi)
  • Madame & Izi – “Via del campo” (Fabrizio De Andrè)
  • Mara Sattei & Noemi – “L’amour toujours” (Gigi D’Agostino)
  • Marco Mengoni & Kingdom Choir – “Let it be” (The Beatles)
  • Modà & Le Vibrazioni – “Vieni da me” (Le Vibrazioni)
  • Mr. Rain & Fasma – “Qualcosa di grande” (Cesare Cremonini)
  • Olly & Lorella Cuccarini – “La notte vola” (Lorella Cuccarini)
  • Paola & Chiara & Merk & Kremont – Medley di Paola & Chiara
  • Rosa Chemical & Rose Villain – “America” (Gianna Nannini)
  • Sethu & Bnkr44 – “Charlie fa surf” (Baustelle)
  • Shari & Salmo – Medley di Zucchero “Hai scelto il diavolo in me”
  • Tananai & Don Joe & Biagio Antonacci – “Vorrei cantare come Biagio” (Simone Cristicchi)
  • Utimo & Eros Ramazzotti – Medley di Eros Ramazzotti
  • Will & Michele Zarrillo – “Cinque giorni” (Michele Zarrillo)

Sanremo in 4K per tutti, gratis

Fino a sabato 11 febbraio il segnale in streaming di Rai 1 sarà liberamente accessibile ovunque nel mondo dalle 20.00 alle 3.00 della notte. È stata disattivata, infatti, la modalità di geoprotezione del segnale. Lo stesso vale per il canale 4K (disponibile via satellite), la Visual Radio, la versione LIS e le conferenze stampa in onda su RaiPlay.

Il Festiva nelle piazze italiane

Per la prima volta la kermesse musicale più amata dagli italiani arriva sui maxischermi di alcune tra le più belle piazze d’Italia, grazie alla collaborazione tra Rai e Urban Vision, la media company leader nel segmento Maxi-Out of Home. Da Roma a Milano, da Genova a Napoli, sino a Catania: un divenire di immagini, video, notizie e contenuti inediti, tutti in chiave metropolitana, intratterranno i passanti dalle 7.00 alle 22.00. Nasce così una comunicazione di Sanremo mai vista prima, con l’obiettivo di raggiungere un’audience stimata in oltre 36 milioni di contatti durante la settimana sanremese.

Grazie a questa idea innovativa, lo spettacolo attraversa le porte del teatro Ariston e oltrepassa gli schermi televisivi, per entrare in maxi-formato nelle città su un circuito digitale di grandissimo impatto. Una veste nuova che permette al Festival di Sanremo di raccontarsi a un pubblico sempre più variegato, dinamico, giovane; e protagonista di un’esperienza immersiva. 

Nelle città di Roma e Milano, rispettivamente in via del Corso e Corso Vittorio Emanuele II, infatti, Urban Vision metterà a disposizione dei passanti i propri billboard digitali, sui quali tutti coloro che lo vorranno, potranno postare i loro contenuti, condividerli poi sui social e diventare i veri protagonisti di un ingaggio fisico e virtuale sui Maxi schermi.

Festival mondiale, diretta tv in cinque continenti

La 73° edizione del Festival della canzone di Sanremo farà il giro del mondo con Rai Italia. Le cinque serate dal Teatro Ariston verranno trasmesse in diretta e in alcuni palinsesti – quello americano e quello asiatico-australiano – oltre che in diretta saranno trasmesse anche in replica in prima serata ‘local time’ per permettere agli italiani all’estero e agli appassionati di non perdersi nulla dell’appuntamento canoro più importante d’Italia. Oltre 80 milioni saranno i potenziali telespettatori nel mondo a cui si aggiungeranno, per la prima volta, gli europei fino ad oggi esclusi perché non coperti dal segnale. Gli approfondimenti e le interviste da Sanremo saranno garantiti da ‘Casa Italia’, il programma quotidiano condotto da Roberta Ammendola che si collegherà ogni giorno con la città dei fiori. Non mancherà, poi, la quotidiana rassegna stampa internazionale, ‘Paparazzi’, confezionata in lingua inglese da Filippo Solibello e Marco Ardemagni, storici conduttori di ‘Caterpillar A.M.’ su Radio2.

Di Festival, sui canali di Rai Italy, si parlerà anche grazie ai programmi di intrattenimento della Rai ad iniziare da ‘Uno Mattina’, condotto da Massimiliano Ossini, ‘Oggi è un altro giorno’, da Serena Bortone, ‘Vita in Diretta’, da Alberto Matano e ‘Prima Festival’ da Andrea Delogu, Autogol e Jody Cecchetto. Spazio garantito anche grazie a Rainews24 e Tgr che puntualmente proporrà on air ‘Buongiorno Regione’.  

Ultimi articoli

X Factor 2023, vince SARAFINE

Termina con la vittoria di SARAFINE X Factor 2023. Secondi classificati gli Stunt Pilots

X Factor 2023, le anticipazioni della finale

Questa sera la finale di X Factor 2023. A contendersi la vittoria Maria Tomba, SARAFINE, Il Solito Dandy e Stunt Pilots

X Factor 2023, le pagelle della semifinale

Decretati i quattro finalisti di X Factor 2023. Queste le nostre pagelle della semifinale

X Factor 2023, questa sera la semifinale

Su Sky Uno la semifinale di X Factor 2023. Tripla eliminazione nella serata degli inediti

altri articoli

X Factor 2023, vince SARAFINE

Termina con la vittoria di SARAFINE X Factor 2023. Secondi classificati gli Stunt Pilots

X Factor 2023, le anticipazioni della finale

Questa sera la finale di X Factor 2023. A contendersi la vittoria Maria Tomba, SARAFINE, Il Solito Dandy e Stunt Pilots

X Factor 2023, le pagelle della semifinale

Decretati i quattro finalisti di X Factor 2023. Queste le nostre pagelle della semifinale