Inizia a Tel Aviv l’Eurovision Song Contest 2019. Questa sera andrà in onda la prima semifinale, mentre giovedì sarà la volta della seconda semifinale. Italia presente nella finale di sabato sera, con Mahmood, vincitore di Sanremo 2019.
Queste le nazioni in gara questa sera:
- Cipro
- Montenegro
- Finlandia
- Polonia
- Slovenia
- Repubblica Ceca
- Ungheria
- Bielorussia
- Serbia
- Belgio
- Georgia
- Australia
- Islanda
- Estonia
- Portogallo
- Grecia
- San Marino
Diritto di voto
Dall’Italia i telespettatori potranno votare nel corso della seconda semifinale e della finale. Nel corso della serata che decreterà la nazione vincitrice dell’Eurovision 2019, non sarà possibile votare la nazione di residenza. I telespettatori italiani non potranno quindi votare per l’Italia. Differente il discorso per i telespettatori della Repubblica di San Marino, che potranno votare per l’Italia.
Eurovision 2019 in tv
Tutto l’Eurovision 2019 sarà trasmesso in diretta televisiva sui canali Rai. Entrambe le semifinali saranno trasmesse su Rai 4, anche in HD su satellite, a partire dalle 21:00.
La finalissima, in programma sabato, sarà trasmessa live e in HD su Rai 1 con il commento in diretta di Flavio Insinna e Federico Russo.