Torna, dopo la grandiosa vittoria dei Maneskin, l’Eurovision Song Contest 2022. In diretta dal Pala Olimpico di Torino, questa sera, andrà in onda la finalissima che decreterà il vincitore e la nazione ospitante l’edizione del prossimo anno, con la conduzione di Laura Pausini, Alessandro Cattelan e Mika.
L’Eurovision 2022 sarà trasmesso in diretta su Rai Uno a partire dalle 20.35 con il commento in italiano di Gabriele Corsi, Cristiano Malgioglio e Carolina Di Domenico, in diretta dal Glass Studio di Torino. L’evento si potrà seguire in diretta anche sul nostro sito, a partire dalle ore 21.00, in lingua originale. Per l’occasione, abbiamo creato una sezione ad hoc per l’evento, disponibile cliccando qui.
A rappresentare l’Italia in questa edizione c’è il duetto che ha conquistato Sanremo, Mahmood e Blanco con Brividi. L’Italia, come lo scorso anno, si è già portata a casa il premio come miglior testo dell’evento, assegnato da una giuria composta da artisti e scrittori.
Scaletta della finale
- 🇨🇿 Repubblica Ceca: We Are Domi – Lights Off
- 🇷🇴 Romania: WRS – Llámame
- 🇵🇹 Portogallo: MARO – Saudade, Saudade
- 🇫🇮 Finlandia: The Rasmus – Jezebel
- 🇨🇭 Svizzera: Marius Bear – Boys Do Cry
- 🇫🇷 Francia: Alvan & Ahez – Fulenn
- 🇳🇴 Norvegia: Subwoolfer – Give That Wolf A Banana
- 🇦🇲 Armenia: Rosa Linn – Snap
- 🇮🇹 Italia: Mahmood & Blanco – Brividi
- 🇪🇸 Spagna: Chanel – SloMo
- 🇳🇱 Paesi Bassi: S10 – De Diepte
- 🇺🇦 Ucraina: Kalush Orchestra – Stefania
- 🇩🇪 Germania: Malik Harris – Rockstars
- 🇱🇹 Lituania: Monika Liu – Sentimentai
- 🇦🇿 Azerbaijan: Nadir Rustamli – Fade To Black
- 🇧🇪 Belgio: Jérémie Makiese – Miss You
- 🇬🇷 Grecia: Amanda Georgiadi Tenfjord – Die Together
- 🇮🇸 Islanda: Systur – Með Hækkandi Sól
- 🇲🇩 Moldavia: Zdob şi Zdub & Advahov Brothers – Trenulețul
- 🇸🇪 Svezia: Cornelia Jakobs – Hold Me Closer
- 🇦🇺 Australia: Sheldon Riley – Not The Same
- 🇬🇧 Regno Unito: Sam Ryder – SPACE MAN
- 🇵🇱 Polonia: Ochman – River
- 🇷🇸 Serbia: Konstrakta – In Corpore Sano
- 🇪🇪 Estonia: Stefan – Hope
Anteprima dei brani in gara
Pronostici
I pronostici per la vittoria di questa edizione dell’ESC sono tutti a favore dell’Ucraina. Complice il difficile momento che la nazione sta passando, la vittoria della band che rappresenta gli ucraini potrebbe dare voce alla libertà della nazione. Sul podio, secondo i bookmakers anche Sam Ryder, del Regno Unito. Si giocano la terza posizione la Svezia, con Cornelia Jakobs, e l’Italia con Mahmood e Blanco.
Ospiti speciali
Nel corso della serata, si esibiranno sul palco i Måneskin e Gigliola Cinquetti, ospiti d’eccezione e vincitori dell’Eurovision Song Contest, rispettivamente nel 2021 e nel 1964.
Televoto
Come sempre, dall’Italia sarà possibile votare le nazioni in gara, ad eccezione della propria nazione. Per votare le canzoni in gara, ogni utente ha tre metodi a disposizione:
- rete fissa: chiamare da rete fissa il numero 894.222 E seguire le istruzioni della voce pre-registrata digitando quando richiesto il codice della canzone/artista preferito.
- SMS: inviare un messaggio SMS al 475.475.0 contenente nel campo testuale il codice canzone/artista preferito.
- app Eurovision: scaricare l’App ufficiale disponibile per iOS, Android e Windows quindi votare nell’apposita sezione.
Ogni utente potrà votare nel momento in cui apriranno le votazioni, per un massimo di 5 volte. Le votazioni saranno aperte per 15 minuti e decreteranno il vincitore per il 50%. L’altro 50% sarà deciso dalle giurie nazionali.