Home Cinema Jumanji: The Next Level, la nostra recensione

Jumanji: The Next Level, la nostra recensione

Scena di Jumanji: The Next Level

È uscito da pochi giorni nelle sale Jumanji: The Next Level, il secondo sequel dell’ormai famosissimo Jumanji del 1995, e seguito di Jumanji – Benvenuti nella giungla. Grande affluenza nelle sale, complici anche le vacanze natalizie, nei cinema italiani i biglietti per questo film (insieme a quelli per Star Wars: L’ascesa di Skywalker) vanno a ruba.

Il film

Dimenticatevi parti introduttive lunghissime che si agganciano al primo livello, Jumanji: The Next Level parte descrivendo la vita quotidiana di Spencer, Bethany, Fridge e Martha dopo le avventure del primo sequel. Nulla di più, nulla di meno. Sarà poi la voglia di incontrarsi che innescherà tutta la trama del film. I quattro ragazzi, neanche a dirlo, verranno catapultati all’interno del gioco. Non mancheranno le sorprese che fanno parte del film fin dai momenti iniziali.

Jumanji: The Next Level manca un po’ di azione, vista molto di più nel capitolo precedente. Gli autori, infatti, hanno deciso di intraprendere una via più comica che altro. In sala si ride, dall’inizio alla fine del film. Non mancano momenti emozionanti che, per i più “deboli“, possono trasformarsi in qualche lacrima.

Il cast

Squadra che vince non si cambia“. Il famoso detto vale anche per Jumanji: The Next Level. Non sono molti i cambi e le novità a livello di cast, anche se non manca qualche inserimento. Alla direzione troviamo sempre Jake Kasdan. I principali protagonisti del gioco sono quelli che già conosciamo: Dwayne Johnson, Jack Black, Kevin Hart e Karen Gillan, con l’inserimento di Nora Lum, una nuova identità nel gioco.

Le nostre impressioni

A livello di trama non c’è molto da dire. Il funzionamento del film segue lo stesso del primo sequel. I quattro ragazzi vengono catapultati all’interno del gioco con qualche sorpresa. Per uscirne vivi, i protagonisti dovranno superare le insidie di ogni livello per conquistare la gemma finale e urlare “Jumanji” per concludere il gioco.

Nel complesso il secondo sequel del celeberrimo film è divertente e piacevole. Due ore in sala che non si fanno sentire. Ben curati i personaggi e l’intera sceneggiatura, molto bravi gli attori che fanno sembrare il film un videogioco davvero realistico. Bene anche gli effetti speciali. Che sia chiaro, non aspettatevi effetti super come in altri film, ma quelli che ci sono sono ben fatti.

La parte del film che più ci ha colpiti è stato il finale, impreziosito da una scelta coraggiosa da parte di uno dei giocatori. Attenzione, infine, alla conclusione del film. Subito dopo i titoli finali sono presenti ben due scene che lasciano aperto un dubbio: ci sarà anche un terzo sequel?

Nel complesso Jumanji: The Next Level è un film per adulti e bambini, privo di parolacce e divertente. Guardare il secondo sequel del film lanciato nel 1995 è piacevole e le due ore di durata passano fluide. Un film ben fatto, con personaggi interessanti e una trama che, tutto sommata, attira l’interesse del pubblico.