Star Wars Battlefront II, disponibile dal 17 Novembre, è il secondo capitolo pubblicato da Dice. La novità principale riguarda la campagna single player. Abbiamo provato il gioco su Playstation 4, arricchito con il DLC “Gli ultimi Jedi”.[amazon_link asins=’B06XKW54SH’ template=’ProductAd’ store=’teledigitalem-21′ marketplace=’IT’ link_id=’87f7f68d-e0b0-11e7-85c3-49278010cdab’]
I contenuti e la trama di Battlefront II
Nel videogioco sono presenti tre modalità: Campagna, Multigiocatore e Arcade.
Fin da subito rimaniamo soddisfatti della qualità grafica. Le ambientazioni rimangono fedelissime alla saga, permettendo un’ottima immedesimazione nei panni del personaggio prescelto.
La Campagna è ambientata subito dopo la distruzione della seconda morte nera. La protagonista è Iden Versio, una ragazza a capo delle Inferno Squad. La storia inizia in una stanza per interrogatori dei ribelli dove la protagonista è tenuta prigioniera. Da qui riusciremo a fuggire per andare ad aiutare l’Impero sulla Luna di Endor, nell’intento di sconfiggere l’alleanza ribelle. La storia è caratterizzata dalla controversa personalità della protagonista, la quale dubita continuamente delle ideologie e dei metodi dell’impero, dimostrandosi sempre combattuta nelle sue azioni.
Il multiplayer
Come nel precedente capitolo, Battlefront II da il meglio di se online. Le mappe sono molto realistiche e conformi alla saga cinematografica. Undici diversi paesaggi, ci danno l’opportunità di spaziare in tutte le ere. Il DLC “Gli Ultimi Jedi” aggiunge due nuove mappe basate sull’ultimo capitolo cinematografico della saga.
In Battlefront II troviamo una suddivisione in 4 classi di combattimento. Queste permettono di ricoprire diversi ruoli per adattarsi meglio alla mappa di gioco. Con un sistema che si basa sui punti ottenuti durante il gameplay, è possibile spendere questi punti durante la partita online per sbloccare personaggi o veicoli da usare in campo.
Le modalità online sono cinque, nelle quali, come fante o come pilota, si gioca in mappe di grandi dimensioni con rispettivamente 40 e 24 giocatori.
Conclusioni
La campagna seppur breve è molto avvincente. La grafica è ottima, così come le ambientazioni e le colonne sonore perfettamente integrate nel gameplay. Gli aspetti più deboli del gioco riguardano la brevità della campagna e, a volte, l’ eccessivo caos che si crea nelle modalità multiplayers.