
Arrivato a fine settembre, Project Cars 2 si è guadagnato fin da subito il privilegio di entrare nei migliori giochi di guida. Il nuovo capitolo di Namco ha migliorato notevolmente la già ottima sensazione di guida che si poteva gustare nel primo capitolo, inoltre ha aggiunto una maggiore intelligenza artificiale che ci metterà a dura prova nel corso della nostra carriera. Il tutto, ovviamente, accompagnato da un’ottima grafica e una sensazione di guida che sfiora la realtà. Il gioco, disponibile su Amazon in varie versioni (noi abbiamo provato la Limited Edition), parte dal prezzo base di circa 55 euro, per poi passare alle cifre leggermente più alte della Limited Edition, a partire da 60 euro, e della Collector’s Edition, a partire da 100 euro. Ovviamente nel caso della Limited e della Collector’s Edition sono presenti contenuti esclusivi, che variano da auto con livree esclusive, pacchetti espansione e adesivi vari.
Project Cars 2, gioco vicino alla realtà
Abbiamo provato Project Cars 2 su Xbox One S, della quale puoi trovare la recensione sul nostro sito. Il gioco dimostra di voler essere uno dei migliori del settore. Nel menu opzioni ci si può sbizzarrire nel selezionare la propria modalità di guida preferita, le varie impostazioni del volante e le impostazioni televisive. Già dal menu opzioni si può dedurre che Namco ha fatto un ottimo lavoro su Project Cars 2, mettendo in primo piano la ricerca della realtà, sia nello stile di guida che nelle collisioni. Il gioco alla prima accensione può risultare complicato per chi ha poca mano con questo stile di videogiochi.
Modalità carriera
Interessante la modalità carriera. Dopo aver creato il nostro personaggio avremo l’opportunità di selezionare quale percorso preferiamo intraprendere. Le modalità selezionabili partono da Formula fino ad arrivare al campionato in cui si usano le auto GT. Personalmente trovo molto interessante questo stile di impostazione della carriera. Il giocatore è così libero di intraprendere la propria vita virtuale nel modo in cui meglio crede, senza essere obbligato a seguire un certo iter e senza il pericolo di annoiarsi in gioco.
Per concludere possiamo dire che Project Cars 2 è il gioco che ogni appassionato di racing game dovrebbe avere. La grafica e i comportamenti delle auto, molto realistici, aggiungono punti al gioco prodotto da Namco. Da non dimenticare anche la vasta gamma di veicoli disponibile, che aiuterà il video giocatore a non annoiarsi nel corso del tempo.