HomeVideogiochiRecensioniNeed for Speed Payback, la nostra recensione

Need for Speed Payback, la nostra recensione

Pubblicato il:

- Pubblicità -

Need for Speed Payback è stato il titolo più atteso da parte degli appassionati della serie. Il nuovo capitolo promette molto bene e Electronic Arts ha dimostrato di aver fatto un gran lavoro sul gioco.

Trama

La trama del gioco si basa su tre personaggi principali: Tyler Morgan, Sean McAlister e Jessica Miller, i quali mettono a segno qualche colpo rubando auto di alto valore. La loro ultima impresa era quella di rubare ai più ricchi di Fortune Valley, però in seguito al tradimento di una collaboratrice, Lina Navarro, Tyler e compagnia si ritrovano inseguiti dalla polizia. A quel punto il protagonista non ha alternative ed è costretto a stringere un patto con l’uomo che voleva derubare per mettersi contro la Loggia. Per questo motivo, Tyler, decide di riunire la banda.

Gameplay

All’inizio del gioco troviamo una clip iniziale che ci accompagnerà nell’introduzione della storia e ci farà provare tutti e tre i personaggi presenti. Tyler è l’esperto delle gare di velocità, Sean lo useremo per le gare di derapata, mentre Jessica è l’esperta delle fughe dalla polizia. Le auto acquistabili nel gioco saranno suddivise in cinque categorie: corsa, accelerazione, derapata, fuoristrada e fuga. A seconda degli eventi che andremo a svolgere, possiamo comprare un’auto specializzata nella categoria apposita.

[amazon_link asins=’B072JGSZW7′ template=’ProductAd’ store=’teledigitalem-21′ marketplace=’IT’ link_id=’5284d1ca-ea32-11e7-8545-8583a883cf2e’]Gli inseguimenti della polizia sono diventati più cruenti. Le auto delle forze dell’ordine ci tartasseranno a non finire, finendo quasi per catturarci. Ai limiti con la realtà gli effetti che producono danni strutturali all’auto nel corso dell’inseguimento.

Nelle gare troviamo un buon senso di realtà. Troviamo, però, un fastidioso effetto elastico che ci permette di fare rimonte incredibili nonostante il grosso vantaggio. Ad ogni vittoria ci verrà fornita una card che ci aiuterà a potenziare la nostra auto. I potenziamenti potremmo acquistarli anche nelle officine, pagando con i crediti guadagnati nelle corse.

La mappa è vastissima e ci offre eventi di tutti i tipi. Molto buona la sua struttura. Oltre a essere molto vasta è anche molto reale. Quando usciremo dalla città troveremo posti desertici o poco abitati, proprio come nelle province reali.

All’interno del gioco tutti i dialoghi sono in lingua italiana, una buona funzione per chi non conosce altre lingue. Talvolta, specialmente nel corso delle gare, vengono fatti dialoghi che possono sembrare superflui.

Conclusioni

Need for Speed Payback è sicuramente uno dei migliori titoli della saga. Il video giocatore ci potrà passare ore senza mai annoiarsi. Grazie al lavoro degli sviluppatori, il nuovo capitolo presenta una miriade di eventi, fornendo sempre un’avventura inedita al giocatore.

Il gioco è disponibile su Amazon al costo di 49,90 euro. Il rapporto qualità-prezzo lo trovo buono, visto il lavoro e la cura con cui è stato sviluppato il gioco.

Sulla falsa riga di Carbon, a mio dire miglior capitolo Need for Speed, Payback è sicuramente il migliore della saga disponibile per console next gen.

Ultimi articoli

X Factor 2023, le pagelle della semifinale

Decretati i quattro finalisti di X Factor 2023. Queste le nostre pagelle della semifinale

X Factor 2023, questa sera la semifinale

Su Sky Uno la semifinale di X Factor 2023. Tripla eliminazione nella serata degli inediti

X Factor, riassunto del quinto Live

Quinto Live Show avvincente, a X Factor 2023. Tra una gara che ha riservato...

Su Sky il grande tennis tutto l’anno, accordo per ATP e WTA

Su Sky oltre 80 tornei ATP e WTA all'anno, con più di 4.000 partite di tennis

altri articoli

EA lancia EA SPORTS FC 24, il nuovo titolo disponibile dal 29 settembre

Electronic Arts lancia EA SPORTS FC24 con Haaland in copertina, offrendo un'esperienza di gioco realistica e unendo calciatori maschili e femminili nella modalità Ultimate Team™. Disponibile dal 29 settembre 2023

Electronic Arts presenta EA SPORTS FC, il nuovo capitolo dopo l’addio a FIFA

Electronic Arts ha presentato EA SPORTS FC™, il nuovo capitolo che rappresenta l'inizio di una nuova era dopo l'addio a FIFA

JustWatch lancia la guida streaming di League of Legends

JustWatch lancia la guida streaming per League of Legends. In arrivo, nelle prossime settimane, le guide JustWatch, saranno lanciate anche le guide di streaming per Dota 2, Counter-Strike: Global Offensive e Valorant