Non si placano le polemiche che stanno colpendo il GF VIP. Secondo molti utenti il televoto subirebbe delle influenze non consentite da regolamento. Infatti, Mediaset prevede che per votare si debba essere maggiorenni residenti in Italia. Tuttavia, promuovendo l’utilizzo di Mediaset Play e del sito ufficiale per votare, questi limiti possono essere facilmente superati.

Basta installare una VPN sul proprio PC, selezionare un server presente su territorio italiano ed il gioco è fatto. Questo, però, è il metodo più “complicato”. Infatti, abbiamo provato a televotare collegandoci al sito da un’altro Paese, nello specifico abbiamo avuto modo di provare dagli USA. Ebbene si, siamo riusciti a votare in modo semplice e veloce. Come abbiamo fatto? Semplice, abbiamo inserito come luogo di nascita un comune italiano. Difficile, vero?

Ecco, noi ci siamo riusciti molto facilmente ed il nostro singolo voto sicuramente non farà la differenza, ma pensare che fan accaniti dei “vipponi” possano creare account illimitati su Mediaset Play e votare in questo modo non è escludere. Basta solo inserire come luogo di nascita un comune italiano (Roma, Milano, Torino o qualunque esso sia) ed il voto viene registrato. Occorre notare che, nel nostro caso, i dati richiesti ed inseriti sul sito del GF sono veritieri, in quanto residenti in Italia. Tuttavia, come confermato da alcuni tweet, basta inserire dati falsi e funziona tutto alla perfezione.

È proprio per questo motivo che molti utenti Twitter, attraverso l’hashtag #TELEVOTOTRUCCATOGFVIP, stanno chiedendo a Mediaset e alla produzione del GF VIP di modificare i metodi del televoto, consentendo di votare esclusivamente tramite SMS. In questo modo la produzione potrebbe avere molto più sotto controllo l’intera fase di votazione e, probabilmente, la gara verso la vittoria vedrebbe protagonisti diversi.

Altri contenuti